Finger foods: come preparare un aperitivo semplice e veloce

Date:

Finger foods: come preparare un aperitivo semplice e veloce. I finger foods quindi si consumano con le mani e sono molto conosciuti nella cucina etiope, che prevede pietanze servite all’interno del pane, così da poter essere assaporate anche in piedi. A differenza dello street food, quindi, questi piatti possono essere mangiati camminando, senza mai avvalersi dell’utilizzo di posate. I finger foods risultano perciò perfetti per preparare il buffet di un aperitivo veloce.

Finger foods: come preparare un aperitivo semplice e veloce

Con il termine “finger food” si fa riferimento a tutti quei cibi che non necessitano di forchette, bacchette o altre posate per essere consumati.

1. Scegli un tema:

– Seleziona un tema per l’aperitivo: italiano, mediterraneo, messicano o qualsiasi cosa ti ispiri.

2. Pianifica il menu:

– Preparare una varietà di finger food:

– Bruschetta: fette di pane tostato condite con pomodoro fresco, basilico e olio d’oliva.

– Mini Spiedini: spiedini di pollo, verdure o frutta alla griglia conditi con salsa.

– Polpette Cocktail: Polpette dolci e piccanti servite su stuzzicadenti.

– Rotolini di spinaci e feta: pasta sfoglia ripiena di spinaci, formaggio feta ed erbe aromatiche.

– Formaggio e cracker: offri una varietà di formaggi e cracker per una scelta classica.

– Involtini primavera alle verdure: croccanti involtini primavera ripieni di verdure fresche e serviti con salsa.

– Mini Tacos: riempi piccoli gusci di tacos con pollo, carne macinata o verdure.

3. Prepara salse e salse:

– Prepara una varietà di salse e salse per completare i finger food:

– Guacamole: avocado fresco, succo di lime, coriandolo e cipolle mescolati in una salsa cremosa.

– Hummus: ceci, tahini, aglio e olio d’oliva mescolati in una salsa liscia.

– Salsa: pomodori freschi, cipolle, coriandolo e jalapenos tagliati in salsa.

4. Disporre il cibo in modo accattivante:

– Disporre i finger food in modo accattivante su vassoi o piatti da portata.

– Usa piccole ciotole, bicchieri o stampini per contenere salse e salse.

5. Servire l’Aperitivo:

– Posiziona l’aperitivo in un luogo centrale, facilmente raggiungibile dai tuoi ospiti.

– Include tovaglioli, piatti, forchette o bacchette per mangiare facilmente.

6. Arredamento e atmosfera:

– Crea un’atmosfera festosa con elementi decorativi: candele, fiori o decorazioni a tema.

– Riproduci musica leggera o crea una playlist adatta al tema dell’aperitivo.

7. Goditi l’Aperitivo:

– Riunisciti con i tuoi ospiti, socializza e goditi i deliziosi stuzzichini e bevande.

Ma come fare i tramezzini e altri finger food per offrire ai propri ospiti antipasti gustosi e originali?

6 finger food facili da realizzare

Finger foods: come preparare un aperitivo semplice e veloce
Finger Foods: Coni di Bresaola

Chi deve organizzare aperitivi veloci da consumare in pausa lavoro o poco prima di dirigersi al ristorante, deve optare per ricette veloci come i tramezzini o i grissini farcire da farcire secondo il proprio gusto.
I finger food più consigliati sono:

  • Tramezzini a base di formaggio spalmabile e affettati (prosciutto arrosto, prosciutto cotto o bresaola). I tramezzini possono essere realizzati utilizzando del pane in cassetta, del pancarrè o del pane tradizionale. Tutti i vari tipi di pane sono da consumare previa cottura, così da risultare leggermente abbrustoliti e sorreggere meglio la farcitura.
  • Grissini farciti con formaggi, affettati e verdure, ottimi ad esempio se intinti nel tomino fuso (in una estremità) e circondati in punta da una fetta di speck o di prosciutto crudo salato. Tra il formaggio e l’affettato possono essere inserite foglie di radicchio rosso, così da rendere leggermente amarognola la farcitura o delle spezie, come cipolla in polvere o erba cipollina in scaglie.
  • Coni di bresaola, da realizzare con fette di bresaola e stracchino, che verrà mantecato a dell’erba cipollina e ai semi di sesamo. Le fette di bresaola (almeno due per cono) devono essere leggermente sovrapposte, ricoperte di stracchino e arrotolate su loro stesse fino a creare un cono.
  • Spiedini alla caprese, realizzabili utilizzando dei pomodorini inseriti nello spiedino sia interi che tagliati e alternati con foglie di basilico, olive nere denocciolate e ciliegine di mozzarella. Questo piatto è ottimo anche in estate, periodo in cui è necessario rinfrescarsi con cibi leggeri e che non necessitano di cotture particolari.
  • Spiedini wurstel e groviera, ottimi per chi ama i sapori forti e non vuole rinunciare a quel tocco di cucina americana che rende tutto sempre più goloso. I wurstel prima di essere collocati sullo spiedino, necessitano di una cottura in padella, mentre il formaggio deve essere tagliato a cubetti non troppo grandi, onde evitare di coprire troppo il sapore della carne.
  • Crudités di verdure, semplice da realizzare e perfetta per chi segue una dieta vegetariana o ipocalorica. Le crudités più apprezzate sono realizzate generalmente pulendo e tagliando a listelli delle carote, dei finocchi, dei cetrioli, dei gambi di sedano e dei peperoni.
Finger foods: come preparare un aperitivo semplice e veloce
Spiedini wurstel e groviera

Ove possibile, sarebbe perfetto mettere a disposizione dei vari commensali delle ciotoline piene di salse di vario tipo, così da soddisfare i gusti di ogni invitato. Le verdure crude ad esempio sono perfette per essere intinte dentro dell’hummus di ceci, mentre gli spiedini di wurstel potrebbero trovare nella salsa barbecue un’ottima alleata.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

3 Commenti

Articoli Correlati

5 libri di cucina imprescindibili per chi ama cucinare a casa

Ricette che tengono insieme famiglie e tradizioni In ogni casa la cucina racconta una storia. È fatta di voci...

4 tipi di terapia dietetica del miele

Riscaldando il miele perderà i nutrienti? La medicina tradizionale cinese afferma che il miele caldo abbia benefici. 4...

7 regole base della frittura perfetta

La frittura non è solo gettare il cibo nell'olio e sperare per il meglio. Se non conosci le...

Come si produce la birra analcolica?

In senso stretto, non esiste una birra analcolica. Come si produce la birra analcolica? Anche la birra "analcolica"...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.