Maggiorana proprietà benefiche e come utilizzarla

Date:

Un’erba con piccole foglie oblunghe, il parente più prossimo dell’origano che ha l’effetto di eliminare il raffreddore, febbre, disintossica.

Maggiorana proprietà benefiche e come utilizzarla. Il nome scientifico è Origanum majorana, una erbacea perenne aromatica. La parte usata come medicinale è l’intera pianta eccetto le radici; raccolto tutto l’anno, ma principalmente in autunno, quando le piante iniziano a fiorire, essiccate o utilizzate gradualmente. La maggiorana elimina tosse, feci sanguinolente, sanguinamento. Migliora la digestione e l’appetito. Ha un lieve effetto coleretico e lassativo.

Valore nutritivo

Maggiorana proprietà benefiche
Maggiorana proprietà benefiche

Esistono due tipi di maggiorana: floreale e a foglia. Il fiore ha un profumo molto leggero e delicato mentre il fogliame, con un brillante aroma speziato, può raggiungere le dimensioni di un grande arbusto espansivo. Oltre all’olio essenziale, le foglie della pianta contengono proteine, grassi, carboidrati e fibre vegetali. 

Proprietà medicinali della pianta ottenuta grazie al suo ricco contenuto:

  • Vitamine del gruppo B: B1, B2, B6, B12 e acido ascorbico,
  • vitamine liposolubili: A, E, K,
  • acidi organici
  • amarezza e tannini,
  • oligoelementi: ferro, rame, zinco, selenio, manganese,
  • macronutrienti: fosforo, sodio, calcio, potassio, magnesio.
  • Valore energetico di 100 g – 271 kcal.

Proprietà medicinali

Maggiorana proprietà benefiche. La composizione della pianta medicinale la rende universale per l’uso con ridotta immunità, bassa emoglobina e carenze vitaminiche. La pianta mostra proprietà curative nelle malattie dello stomaco, allevia il dolore e gli spasmi. Migliora la digestione e l’appetito. Ha un lieve effetto coleretico e lassativo. Sostituisce il sale con una dieta priva di sale nelle persone con diabete e malattie renali.

Le proprietà rilassanti, riscaldanti e analgesiche dell’olio di maggiorana sono utilizzate nel trattamento di artrite reumatoide, distorsioni, miosite, contusioni. Il massaggio allevia il gonfiore e il dolore negli sport e negli infortuni domestici. L’erba agisce sulle superfici della ferita come agente antimicrobico e cicatrizzante.

Proprietà benefiche e come utilizzarla

Le foglie di maggiorana e l’olio essenziale dei suoi germogli sono stati usati in cucina, medicina e magia fin dall’antichità, ma in Europa è diventata popolare solo a partire dal XVI secolo. La maggiorana è ampiamente utilizzata nella medicina popolare e nell’aromaterapia. Questa pianta contiene un’enorme quantità di tannini benefici, oltre a pectina, carotene e vitamina C.

Maggiorana proprietà benefiche con l’aiuto di decotti, vari disturbi gastrointestinali, asma e persino lo scorbuto vengono trattati con successo. L’unguento con l’aggiunta di olio essenziale è ottimo per il raffreddore, specialmente nei bambini piccoli. La maggiorana è estremamente utile per chi soffre di dolori reumatici e diabete mellito.

  • Grazie alle sue potenti proprietà antisettiche, l’olio di maggiorana è ottimo per il trattamento di ascessi, tagli e contusioni.
  • L’aroma della maggiorana ha un ottimo effetto tonico, allevia lo stress mentale. Ecco perché la maggiorana è usata con successo per trattare la megraine, l’insonnia, i disturbi nervosi e la depressione.

Come utilizzare la maggiorana proprietà benefiche

  1. Tè alla maggiorana. In questa ricetta potete utilizzare sia la maggiorana essiccata che materie prime fresche. Sono necessari circa 20 grammi di foglie per 300 millilitri di acqua. Lessateli con acqua bollente e aspettate che il liquido si infonda sotto il coperchio per un paio di minuti. L’abuso di tale tè non ne vale la pena. Non bere più di 1-2 volte a settimana.
  2. Unguento alla maggiorana. Per la preparazione occorrono solo alcol di vino, burro e maggiorana appena tritata. Il rapporto di tutti i componenti, uno a uno. Mescolare la maggiorana e l’alcol. Ora aggiungi un pò di olio di qualità e metti il ​​​​contenitore a bagnomaria. Letteralmente in 15 minuti avrai la soluzione di guarigione perfetta per ustioni e altri tipi di ferite. Dovrebbe essere conservato in frigorifero.
  3. Ipertensione e insonnia. Aggiungere tre gocce di olio di maggiorana a un cucchiaino di miele. Si beve tre volte al giorno. Questa ricetta è adatta anche a chi soffre di crampi allo stomaco.
  4. Raffreddore. Spesso le malattie virali sono accompagnate da tosse. La maggiorana viene utilizzata attivamente per l’inalazione, perché fornisce un buon scarico dell’espettorato. Molte persone li hanno persino curati per la bronchite cronica. Aggiungere alcune gocce di olio di maggiorana in una ciotola profonda di acqua calda e inalare la nebbia per circa cinque minuti. Se hai un nebulizzatore, questo metodo sarà ancora più efficace.
  5. Naso che cola. Un altro sintomo spiacevole delle malattie virali. Per sbarazzarsene, prendi 1 cucchiaino di maggiorana e riducila in polvere. Riempire con 1 cucchiaino di alcol di vino e aggiungere la stessa quantità di burro. La miscela risultante viene inviata a bagnomaria per 10 minuti. Filtriamo, raffreddiamo, dividiamo il naso dentro e fuori.
  6. Diarrea e crampi intestinali. Versare un cucchiaio di maggiorana con un bicchiere di acqua bollente e lasciar riposare per un po’. Si beve più volte al giorno. Questa infusione può essere utilizzata anche dai bambini.
  7. Prevenzione del cancro e potenziamento immunitario. Versare un quarto di cucchiaio di maggiorana in un litro di acqua bollente. Hanno insistito per 5 minuti. Il liquido risultante deve essere bevuto lentamente. La dose raccomandata è di 1-2 bicchieri al giorno.
  8. Aumento della formazione di gas. In questo caso, avremo bisogno di semi di maggiorana nella quantità di 2 cucchiai. Riempiteli con un bicchiere di acqua bollente e lasciate in infusione. Il decotto risultante deve essere assunto più volte al giorno prima dei pasti. Rilassa i muscoli addominali della persona e quindi previene la formazione di bolle di gas eccessive. Un tale decotto è molto buono per flatulenza, nausea, indigestione.

Controindicazioni

Maggiorana proprietà benefiche e controindicazioni. La maggiorana è innocua per l’organismo a dosi moderate, ma con un consumo eccessivo provoca mal di testa e debolezza.

  • In caso di sudorazione eccessiva, epilessia, morbillo e foruncoli rotti, non usare la maggiorana.
  • Gravidanza,
  • bambini fino a 5 anni
  • tendenza all’ipotensione
  • sensibilità individuale all’olio essenziale e ai componenti della pianta.

L’uso della maggiorana in cucina

Maggiorana proprietà benefiche
Maggiorana proprietà benefiche

Maggiorana proprietà benefiche e usi in cucina dove è apprezzata per l’aroma brillante e insolito e viene utilizzata come condimento per un’ampia varietà di piatti a base di carne, pesce e verdure. Inoltre, è molto usato nella preparazione di formaggi e insaccati, e per questo viene spesso chiamato “erba da salsiccia”. Se necessario, la maggiorana può essere sostituita con il pepe nero.

  • La maggiorana è considerata il miglior condimento per la cottura delle salsicce.
  • Insieme a fagioli e piselli, vengono cucinati anche stufati di verdure.
  • Si abbina alle patate fritte, ad esempio, a piatti sostanziosi e grassi.
  • Con questa spezia prepara sughi per la pasta.
  • La maggiorana piccante viene aggiunta alle zuppe.
  • La polvere di foglie viene utilizzata nella conservazione degli alimenti.
  • Si trova nelle miscele di pepe.
  • Viene aggiunto a liquori, liquori e pasticceria.

Le spezie sono incluse in miscele chiamate “erbe di Provenza” dove è diffuso in tutto il mondo, ma viene utilizzato soprattutto nella cucina mediterranea.

Aiuta a perdere peso

La maggiorana aiuta nella lotta contro l’obesità e a perdere peso velocemente. Aumenta la digeribilità dei pasti grassi e pesanti. Possono sostituire il sale durante la dieta, riducendo l’accumulo di liquidi in eccesso. L’erba aiuta l’intestino a digerire il cibo, ne aumenta la permeabilità e allevia la stitichezza. E come sai, questo è il primo passo per ottenere una figura snella.

In profumeria e cosmetologia

Maggiorana proprietà benefiche in profumeria e cosmetologia. Rinfresca i bouquet floreali e dell’acqua da toletta in armonia con gli aromi degli oli di erbe, bergamotto, camomilla, patchouli, rosa e agrumi. Come prodotto cosmetico, mostra proprietà benefiche nel rafforzare il follicolo pilifero, favorisce la crescita dei capelli, ammorbidisce la pelle ruvida. Le proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie della maggiorana sono utilizzate per l’acne e i pori dilatati.

In odontoiatria

Maggiorana proprietà benefiche in odontoiatria. Se bevi regolarmente tè a base di maggiorana, puoi rafforzare notevolmente lo smalto dei denti. Inoltre, gli oli nella composizione proteggono anche la loro superficie dall’annerimento. L’infuso ha anche un effetto antinfiammatorio sulle gengive. Solo poche foglie della pianta alleviano l’infiammazione e riducono il dolore.

  • Per preparare un risciacquo, devi prendere 30 g di erbe essiccate e 1 litro di acqua bollente. filtrare e sciacquare la cavità orale.

Maggiorana proprietà benefiche e come utilizzarla

La pianta medicinale non è un antibiotico in grado di curare qualsiasi malattia in tre giorni. La cura deve durare diverse settimane, ma i risultati saranno eccellenti. In ogni caso, l’uso delle erbe è preferibile al trattamento con antibiotici, poiché, a differenza delle compresse, le erbe non causano disbatteriosi e non danneggiano il sistema immunitario.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella...

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...

7 Piante fiorite che vogliono ombra

Talvolta le zone d’ombra e ombreggiate delle aree del giardino può verificarsi un aspetto irregolare e antiestetico. Ma quali...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.