L’arrivo del caldo porta con sé un cambiamento più o meno radicale dei ritmi giornalieri. Per questa ragione, l’estate significa due cose: dimagrimento o ingrassamento eccessivi.
I migliori consigli per seguire la dieta in estate. Tutto dipende, ovviamente, dalla routine stagionale, dalla nostra costituzione e dal rapporto che abbiamo col cibo, specie tenendo conto dell’atteggiamento che assumiamo con esso quando l’afa è davvero insopportabile.
Scientificamente, i cambiamenti di abitudini portati dall’estate stabiliscono una condizione di stress a livello ormonale che, provocando un aumento di cortisolo, tende a far incrementare il catabolismo proteico. Per questo motivo, a prescindere dall’aumento o dalla diminuzione del peso complessivo, nella stragrande maggioranza dei casi, la composizione corporea tende a peggiorare durante questo periodo.

I migliori consigli per seguire la dieta in estate. Ovviamente, poi, l’arrivo delle vacanze o, i logoranti ritmi del lavoro sopportati sotto il sole cocente, portano dei cambiamenti radicali nella routine e nel regime d’alimentazione che ci eravamo prefissati nei mesi più freschi. Questa guida mira proprio a consigliare le migliori soluzioni per mantenere un’alimentazione equilibrata nei mesi estivi.
Dieta in estate: cosa evitare
I migliori consigli per seguire la dieta in estate. Al di là della quantità di cibo che si assume durante le vacanze, queste portano con sé una maggiore propensione allo svago e, di conseguenza, al consumo di bevande alcoliche. Per chi vuole mantenere la linea anche nelle settimane di riposo, è fondamentale evitare cocktail, preferendo, invece, la birra, ricca di Sali minerali e il vino, fonte di antiossidanti.
I migliori consigli per seguire la dieta in estate. Un altro nemico della linea durante l’estate è il modo frequente con cui si mangia in maniera irregolare. Generalmente, si dorme di più la mattina e si va a letto tardi la sera, facendo passare la colazione in secondo piano e, di conseguenza, portando a un consumo maggiore di calorie durante gli altri pasti. Per questa ragione si consiglia di consumare una ricca prima colazione, in grado di farci arrivare poco affamati all’ora di pranzo.
Consigli da seguire
Una valida alternativa alla colazione classica può essere il consumo di frullati di frutta arricchiti di proteine e fibre solubili. Non solo, i frutti e le verdure della stagione estiva sono molto genuini, gustosi e ricchi di acqua, vitamine e Sali minerali. Per questo, si consiglia di consumarle con regolarità, accompagnandola con molta acqua.

I migliori consigli per seguire la dieta in estate: I più ingegnosi, poi, armati di frullatore, potranno sperimentare in cucina, creando gustosi ghiaccioli di frutta con l’ausilio di un congelatore. Sentirsi a proprio agio nella propria forma fisica è fondamentale e, in estate, non va affatto dimenticato. Mangiare all’aperto, magari in occasione di una salutare grigliata di pesce, verdure o carne, purché in maniera regolata, utilizzando erbe aromatiche fresche e limone sarà un modo per mantenere un regime alimentare salubre senza scendere a compromessi col gusto.
Si consiglia, poi, il consumo di alimenti crudi e freddi, in grado di fornire un apporto calorico minore, rispetto a quelli cotti, grazie alla maggior presenza di acqua al loro interno e, in ogni caso, presentando un ottimo effetto saziante. Una cosa da non dimenticare assolutamente è l’importanza dell’idratazione. Gli esperti consigliano di bere almeno due o tre litri d’acqua al giorno, anche quando si è sotto l’ombrellone o seduti al parco e si cercano i migliori bonus benvenuto casi online.
Il rischio disidratazione, specie a causa dell’aumento della sudorazione a causa del caldo, potrebbe portare a squilibri elettrolitici, fonte di diversi fastidi, tra cui i crampi. In estate, muoversi rimane fondamentale. Per questo, anche in vacanza, è consigliabile uscire, magari anche di mattina presto e correre o fare ginnastica, cogliendo l’occasione per respirare un po’ d’aria fresca e cominciare la giornata col piede giusto, meritando il relax in spiaggia o immersi nei rilassanti scenari naturali offerti dalla campagna.
Nooo, mi vuoi far correre con questo caldo? La mattina qui già è afoso, io mi alzo e tornerei a letto subito, magari con una bella birra, così non sgarro troppo 😉
Grazie per questi consigli salutari. Io cerco di seguirli tutti anche se in estate è più facile lasciarsi andare a qualche eccesso.
Mah, io d\’estate ingrasso. Strano no? Sono più rilassata e o più fame, boh. Comunque tutto giusto quello che dici. Peccato la testa, mia, ahah
Io d’estate ho degli orari molto sballati per il lavoro, perciò colazione presto e pranzo velocissimo dopo le 3 del pomeriggio, e in piedi tutto il giorno … Praticamente una dieta naturale!
Queste diete sono utili, ma se non si riequilibra il metabolismo non si dimagrisce neanche stando digiuni