Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo

Date:

Nei secoli XVIII-XIX l’Europa e soprattutto la Francia furono colpite dalla “malattia della mussola”, abiti bagnati. 

All’epoca era quella che chiamavano polmonite. Donne di tutte le età, dalle ragazze alle donne mature, si ammalarono di polmonite in massa morendo, il colpevole sono gli abiti di mussola. 

Quindi, sulla scia della moda del tessuto morbido bianco, i francesi non prestarono attenzione a questa terribile tendenza. Ora, due secoli e mezzo dopo, gli storici sanno per certo che è stato l’abito a uccidere le fashioniste. 

Materiale velenoso? Affatto. Non è tutta una questione di mussola in sé, ma del suo uso improprio. Vi spieghiamo perché l’epidemia di polmonite fu associata alla moda degli abiti di mussola e successivamente ricevette il nome di “malattia della mussola”.

Malattia della mussola con abiti bagnati

Quando la maggior parte della gente pensa alla leggendaria regina di Francia, Maria Antonietta, probabilmente vengono in mente le immagini di una donna squisitamente vestita con i capelli come un’imponente torre. Anche se la regina vestiva all’ultima moda francese, a palazzo preferiva uno stile più semplice. 

Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo
Maria Antonietta in abito di mussola.

Una volta nella tenuta di campagna reale, l’artista dipinse il suo ritratto, raffigurante la regina in un semplice e sottile abito di cotone bianco. Il dipinto di Louise Elisabeth Vigée Le Brun si chiamava “Maria Antonietta in abito di mussola”. Il ritratto suscitò grande scalpore e diede inizio alle tendenze della moda.

L’abbigliamento era così semplice che alcuni pensarono che la regina posasse in biancheria intima ma invece era un abito realizzato con il cotone più pregiato. Ma siccome il tessuto regalato alla regina provenisse dall’India, a quel tempo una colonia britannica, indossare il cotone era considerato antipatriottico per una nobildonna francese. 

Tuttavia, l’immagine ha avuto l’effetto opposto, perché come sapete, tutto ciò che è scandaloso e proibito suscita un interesse speciale nella società.

Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo
Maria Antonietta prima della sua esecuzione. Incisione su acciaio.

Invece di rimanere scioccate dall’immagine “indecente”, molte più donne decisero di seguire l’esempio della regina e scambiare le loro sete pregiate con abiti bianchi leggeri, che per la loro importanza nella moda di quegli anni erano paragonabili al tubino nero dei nostri tempi. Anche dopo l’esecuzione di Antonietta, l’eredità dell’abito di mussola bianca sopravvisse, ma nella Francia post-rivoluzionaria assunse improvvisamente un nuovo significato patriottico.

Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo
Reggenza donna in crema abito

Nonostante sia stata la Regina a rendere la mussola di moda, il cotone era considerato il tessuto della gente comune. Così, in quei tempi post-rivoluzionari, sempre più francesi, volendo prendere le distanze dall’ex nobiltà, abbandonarono la seta e il velluto a favore del cotone e della lana. 

Donna vestita di bianco in abiti bagnati

La mussola è il tessuto più pregiato (il più delle volte cotone, ma a volte seta), ottimo quando fa caldo. Respira e praticamente non si sente sul corpo: leggero e arioso. La mussola veniva portata in Europa molto spesso dalla città mediorientale di Mosul, un antico centro di produzione tessile. Questo materiale, tra l’altro, veniva utilizzato non solo per gli abiti, ma anche per le vestaglie e le tende.

Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo
Donna vestita di bianco in abiti bagnati

La mussola è di moda da secoli, il che si riflette nella pittura e nella fotografia. Le donne francesi indossavano la mussola sui loro corpi nudi, in questo modo enfatizzavano la loro forma. I più pratici indossavano biancheria intima rosa carne e vi mettevano sopra un vestito, in modo che ci fosse l’effetto degli abiti indossati su un corpo nudo.

Ma per enfatizzare ancora meglio tutte le curve del loro corpo, prima di uscire di casa, le donne inumidivano leggermente la mussola con acqua: in questo modo si sarebbe adattata meglio alla figura. Il risultato è stato disastroso. Con il passare degli anni, la nazione si trovò ad affrontare un’ondata di raffreddori e disturbi delle vie respiratorie superiori.

Nel 1803 Parigi venne colpita da un’epidemia di polmonite senza precedenti, segnando una delle peggiori epidemie che avesse mai sperimentato.

I medici registravano decine di migliaia di nuovi casi ogni giorno di polmonite. Inoltre, quasi tutti i pazienti appartenevano al sesso debole: tra i malati c’erano solo pochi uomini. Ci sono voluti più di un decennio perché le donne abbandonassero una dipendenza così pericolosa da un vestito sottile e bagnato. 

Sì, i vestiti di mussola vengono indossati ancora oggi, ma, ovviamente, nessuno si bagna con l’acqua prima di uscire, e nessuno penserebbe di indossare un vestito del genere nel freddo inverno, anche sotto un cappotto caldo.

Breve Storia della mussola

La mussola è un tessuto sottile e arioso originariamente popolare in Medio Oriente. Da queste parti gli indumenti di mussola aiutavano a far fronte al caldo: proteggevano dal sole cocente ed evitavano che il corpo si surriscaldasse. Inoltre, abiti simili furono cuciti in India: si ritiene che fu da lì che il tessuto arrivò in Europa durante la colonizzazione britannica nel XVIII secolo. 

Malattia della mussola, abiti bagnati XIX secolo
schiavi

Questo tessuto leggero ha un altro lato oscuro. Secondo gli storici, la domanda di cotone durante il periodo della Moda della mussola aumentò a tal punto che l’India e il Medio Oriente non riuscirono a farvi fronte. Gli acquirenti di tessuti all’ingrosso si rivolsero quindi ai commercianti del Nord e del Sud America, dove la maggior parte del cotone veniva coltivato grazie al lavoro degli schiavi. Pertanto, man mano che cresceva il bisogno di cotone in Europa, aumentava anche la tratta degli schiavi.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

Articoli Correlati

Adenosina: l’elisir di giovinezza nascosto nei cosmetici

Hai mai sentito parlare di adenosina? Se il termine ti è sconosciuto, sappi che da oggi lo ricercherai...

Biohacking cosa significa, 6 pratiche fai da te

Il termine "biohacking" si riferisce a una vasta gamma di tecniche. Cosa significa e 6 pratiche fai da...

Mukbang Korean contesto storico

Scopri tutto sul fenomeno del Mukbang Korean contesto storico. Esploreremo l'origine, l'evoluzione e l'impatto culturale di questa pratica,...

Alimenti per il colesterolo alto, 3 tipi

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sugli alimenti per il colesterolo alto in questa guida. Esplora le...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.