Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani

Date:

I migliori piatti di ogni regione per portare in tavola i sapori di ogni parte d’Italia.

Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani online per preparare menu sempre gustosi e prelibati, arricchendo la nostra tavola con sapori deliziosi e mai uguali l’uno all’altro. Non devi andare lontano per prodotti di qualità, la dispensa è uno dei gioielli della gastronomia italiana. Mater Umbria propone nel loro e-shop prodotti italiani di ottima qualità, per portare sulle nostre tavole prodotti genuini e salutari. Prodotti tipici di ogni regione ospitano un posto d’onore nella loro vetrina: dalla pasta secca a quella fresca e al riso, al formaggio, norcineria e salse per condire un primo piatto altrimenti semplice. Contorni come la polenta al tartufo e Truffle Chips e Baci di dama per completare il menu.

La varietà di prodotti locali che si possono trovare nella vetrina online è impressionante: affettati, formaggi, pasta, contorni, salse e dolci tutti di alta qualità. Il contenuto cambia a seconda della stagione. Combinando tra loro questi prodotti possiamo preparare un menu salutare con prodotti alimentari biologici che derivano dalla produzione di prodotti agricoli senza l’utilizzo di sostanze chimiche nel processo dalla lavorazione alla coltivazione. 

Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani
Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani

Una vasta produzione di articoli certificati realizzati da produttori locali per accontentare il palato di ogni commensale dal piccolo al grande. Tutti gli alimenti sono prodotti senza additivi e OGM. 

Prodotti tipici italiani online

Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani
Torta salata con formaggio Toma Brilla, lombetto e scarola

Per preparare del buon cibo, serve cibo di qualità. Pasta secca profilata al bronzo, o al farro o pasta fresca ripiena, riso ai porcini, salse per cene veloci, dolci tipici artigianali sono ingredienti chiave per un pasto delizioso. Ecco alcuni dei prodotti Mater Umbria con cui ho preparato ottime ricette, primi piatti, contorni e tant’altro che hanno deliziato e accontentato i vari gusti dei miei familiari.

  • Ravioloni alla Bufala – pasta fresca all’uovo con ripieno di ricotta e mozzarella di bufala. Piatto tipico della Campania da gustare con burro e parmigiano.
  • Tortiglioni, una pasta secca prodotti artigianalmente con grani selezionati 100% italiani, trafilati al bronzo
  • Penne Integrali con Farro Prodotto con grano e farro da agricoltura biologica, 100% italiano, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura.
  • Risotto Arborio con Funghi Porcini: ingredienti naturali senza conservanti e glutammato. Pronti in soli 15 minuti; aggiungendoli in acqua fredda.
  • Sugo alla Puttanesca realizzato con pomodoro italiano, capperi, olive, origano.
  • Toma Brilla è un formaggio a latte 100% piemontese dal carattere forte e dal sapore molto aromatico. Un formaggio che mi ha sorpreso molto per il gusto forte e deciso con dei cereali che ricoprono la superficie. Ottimo da mangiare da solo o nella preparazione di una torta salata.
  • Lombetto è un salume magro ricavato dall’arista di maiale, aromatizzato con aglio, pepe, sale e vino. Un affettato leggero con cui preparare panini o come un secondo piatto veloce
  • Polenta al Tartufo dal gusto molto forte e speziato.
  • Truffle Chips senza olio di palma. Dei leggeri chips insaporiti con tartufo da sgranocchiare vedendo la tv
  • Baci di Dama Fondente. Prodotti con ingredienti di alta qualità, dalla farina alle nocciole, dal burro allo zucchero, farciti con cioccolato fondente. Piccoli dolcetti deliziosi farciti con puro cioccolato fondente nero.

Mater Umbria vendita prodotti tipici italiani online

La diversità nella nutrizione è stata a lungo considerata come una prova non solo di uno stile di vita sano, ma anche di ricchezza. Ma spesso la cucina di tutti i giorni si trasforma in una routine e gli stessi piatti con gli stessi ingredienti appaiono più e più volte sulla nostra tavola. I prodotti tipici locali definiscono il gusto della cucina italiana. I sapori della nostra Italia sono i sapori della natura locale. I veri buongustai vorranno conoscere tutti gli alimenti delle regioni gastronomiche d’Italia! Se desideri assaggiare prodotti tipici italiani di riconosciuta qualità, rivolgiti con fiducia all’e-shop online.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.