Ora legale 2020: svantaggi e vantaggi per l’uomo.

Date:

Quando dovrebbe essere cambiato l’orologio nell’autunno 2020?

Ora legale 2020: svantaggi e vantaggi. Ogni anno in Italia gli orologi vengono sostituiti con l’ora solare. Ma quando cambiare l’orologio all’ora solare nel 2020? Sarà abolita nel 2021? Ma chi l’ha inventata?

Ora legale 2020: data ottobre

Ora legale 2020: svantaggi e vantaggi.

Nel 2020, l’orologio viene spostato l’ultima domenica di ottobre:

  • Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre, alle 4:00, le lancette dell’orologio devono essere spostate indietro di 1 ora.

Ad esempio, decidi di cambiare l’orologio il 25 ottobre alle 8:00. Dopo il trasferimento, il quadrante sarà le 7:00.

Ora legale 2020: caratteristiche

In Italia gli orologi vengono cambiati due volte all’anno: dalla primavera all’estate, dall’autunno all’inverno. Oltre all’Italia, altri 80 paesi del mondo passeranno all’ora solare nell’ottobre 2020, inclusi Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, ecc.

https://appuntisulblog.it/ora-legale-e-24-fusi-orari-che-ora-e/

Chi ha inventato l’Ora legale

Storicamente, l’ora legale è stata resa popolare alla fine del XIX secolo per sfruttare al meglio le ore di luce nelle regioni lontane dall’equatore. Già nell’antica Roma hanno cercato di utilizzare le ore diurne nel modo più efficiente possibile. Il famoso orologio ad acqua aveva segni diversi a seconda del mese. Per la prima volta l’idea di manipolare gli orologi è stata proposta da Benjamin Franklin, inventore e politico. Nel 1874, durante il suo soggiorno in Francia, scrisse una lettera anonima ai parigini, in cui li invitava ad alzarsi e andare a letto un’ora prima in estate. Giunse alla conclusione che regolando l’orologio si potevano aumentare le ore diurne, risparmiare candele e lavorare in modo più efficiente sia nei campi che in città.

L’ora legale è stata implementata nella Germania Kaiser all’inizio della prima guerra mondiale. I tedeschi decisero che se le ore diurne fossero durate più a lungo, sarebbero stati in grado di condurre le ostilità in modo più efficace. La Germania, i suoi alleati e i territori occupati passarono all’ora legale il 30 aprile 1916. Dopo la fine della guerra, i politici decisero che l’ora legale non era più necessaria.

L’ora legale contribuisce a una significativa riduzione dei costi energetici.

Svantaggi e vantaggi del passaggio all’ora solare  

Ora legale 2020: svantaggi e vantaggi.
Ora legale 2020: svantaggi e vantaggi per l’uomo

Lo scopo e il vantaggio del passaggio all’ora solare è il risparmio energetico. Molti credono che questa procedura faccia più male che bene. Infatti i svantaggi sono molteplici: è difficile per il corpo ricostruire il suo bioritmo nelle prime settimane dopo il trasferimento, le persone sono spesso in ritardo, hanno problemi a dormire e aumenta la stanchezza.

Affinché il passaggio al periodo invernale passi il più indolore possibile, i medici raccomandano di prepararsi in anticipo per questo evento: adattare il programma del sonno, arieggiare regolarmente i locali di vita e di lavoro, rinunciare alla caffeina nel pomeriggio, trascorrere più tempo all’aria aperta, consumare pasti dietetici leggeri.

Le esigenze del mondo industriale da allora sono cambiate: quello che risparmi in bolletta con un minor consumo di luce (sempre più efficiente) è negato da molti dispositivi elettrici ed elettronici che divorano energia a prescindere dalle ore in cui accendono, o meglio tendono per rimanere più a lungo (condizionatori d’aria in particolare).

Se c’è un risparmio, in termini energetici, è minimo rispetto a quanto avveniva in passato grazie al cambio dell’orologio. Inoltre la maggior parte del pianeta non lo utilizza, e ora che il mondo è sempre più connesso e i movimenti sono più veloci, tutto ciò rende il coordinamento più complesso rispetto ai fusi orari. E c’è anche chi ipotizza gli effetti negativi sulla psiche dello “shock da stress” nel passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa, dove si segnalano 5 effetti collaterali da cambio orario.

Ora legale abolita dal 2021?

L’Italia non ha ancora preso una posizione sul fatto di mantenere l’ora solare oppure di abolirla definitivamente.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. Questo nuovo orario non mi piace affatto, si hanno troppe ore buie e anche l\’umore ne risente. Per il resto non ho problemi non ne risento affatto del cambio orario

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Riscaldamento globale: cosa succede al cibo?

L'aumento delle temperature sta mettendo a rischio la sicurezza alimentare globale: l'agricoltura è in pericolo.

I Cavalieri Templari storia 10 fatti mitici

Eventi importanti e interessanti influenzati dai Templari nella storia I Cavalieri Templari storia 10 miti medievali. Questi cavalieri hanno...

Scopri il relax estivo senza viaggiare: 10 modi per goderti le vacanze senza spostarti da casa

Agosto è arrivato, e con lui l'irresistibile richiamo delle vacanze per gli italiani, che da sempre trascorrono le...

Dove prendere voli per viaggi all’estero

Un modo per divertirsi, vedere posti nuovi, conoscere persone e culture diverse. Ma dove è più comodo raggiungere...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.