Rio Verde Tartufi, dall’Abruzzo in casa nostra

Date:

Rio Verde Tartufi, dall’Abruzzo in casa nostra, un’azienda che si occupa della produzione e vendita di Tartufi freschi e conservati come salse, creme, olio aromatizzato, sale, miele, riso e formaggio al tartufo nero, ma anche confetture di frutta e polenta.

Ho preparato delle semplici ma buone ricette con alcuni dei loro prodotti. Ricette innovative, semplici ma anche elaborate ma anche elaborate ed eleganti. Basta utilizzare gli ottimi prodotti abruzzesi dell’azienda artigianale Rio Verde Tartufi.

Azienda artigianale Rio Verde Tartufi

Dagli inizi degli anni 90, l’azienda artigianale Rio Verde Tartufi, a conduzione familiare, produce e vende una serie di preparazioni e leccornie utilizzando Tartufi freschi e conservati.

Ciò ha permesso di ottenere un’alta qualità del prodotto rispettando anche un ottimo rapporto qualità-prezzo, e l’espansione delle vendite e la notorietà sia in Italia che all’estero.

Abruzzesi ubicati in un piccolissimo paesino in provincia di Chieti, Borrello, l’azienda trae il suo nome dalle acque delle Cascate del Verde, una riserva naturale e oasi del WWF, e la sua forza da questi luoghi incontaminati dove cresce il pregiato Tartufo, simbolo di cucina e preparazioni raffinate e noto come “Oro Nero”

Risotto al Tartufo Nero

Rio Verde Tartufi, dall'Abruzzo in casa nostra
Risotto al Tartufo Nero

Con il burro al tartufo bianco e la salsa al tartufo nero ho preparato un bel risotto al tartufo nero e con il burro di tartufo bianco, delle frittelle di verdura, di mia invenzione con un tocco di originalità.

Ingredienti

Preparazione: 

In una pentola d’acqua salata fredda Flavorstone, inserire il riso quanto basta per 4 persone, mettere un filo d’olio per non far schiumare e sale. Mettere il coperchio e lasciare cuocere fino all’assorbimento dell’acqua. Alla fine mescolare un cucchiaino del tartufo Nero.

Frittelle di verdure con Tartufo Bianco

  • Verdura: scarola
  • Ricotta 200 g
  • Uova, n.2
  • Tartufo Bianco, un cucchiaino
  • Pangrattato
  • Olio per frittura
  • sale
  • Cottura: Pentola Flavorstone

Preparazione:

Stufare la scarola in pentola con poco d’acqua, farla a pezzettini dopo che è diventata fredda, poi mescolare le uova, la ricotta stemperata con forchetta, aggiustare di sale, pangrattato quanto basta per rendere l’impasto denso e alla fine un cucchiaino del Tartufo Bianco.

Friggere in abbondante olio, scolare su carta assorbente e servire ben caldi.

Gamma di produzione

La gamma di produzione, rigorosamente senza conservanti, si articola in:

  • Salse al tartufo bianco
  • Creme al tartufo nero e bianco
  • Olio aromatizzato al tartufo
  • Confetture di frutta artigianali fatte solo con frutta e zucchero
  • Sale al tartufo
  • Miele al tartufo
  • Tartufo secco
  • Riso al tartufo
  • Polenta al tartufo
  • Formaggio al tartufo.

Sono disponibili varie tipologie di tartufo fresco che viene venduta effettuata a kilogrammo, ognuno selezionato per offrire al cliente una qualità sempre eccellente. Vi invito a visionare il sito per scoprire nuovi sapori come l’olio aromatico e il sale al tartufo, una bontà italiana.

Che cos’è il tartufo

Tra i critici gastronomici, il tartufo è stato soprannominato il “diamante della cucina”. Nel Medioevo, la Chiesa cattolica non aveva dubbi sul fatto che fosse diabolica: sembrava così insolito. 

Ci sono voluti un intero Rinascimento e l’ascesa al trono di Francia di Luigi XIV, famoso cultore di tartufi, perché questo prodotto regnasse sulle tavole dei buongustai.

Esistono due tipi principali di tartufo fresco:

  • Nero (Tuber Melanosporum)
  • Bianco (Tuber Magnatum). 

Il tartufo nero estivo è il meno saporito ed economico. La sua versione autunnale ha un profumo molto più intenso. Raggiunge le sue massime qualità gastronomiche nella stagione invernale. 

Il tartufo bianco compare solo in pieno autunno. Tuttavia quelli più profumati, che stabiliscono record di prezzo nelle aste mondiali, vengono raccolti a dicembre e gennaio.

Il suo aroma arricchisce qualsiasi prodotto dal gusto poco pronunciato. Il tartufo è quindi perfetto per piatti semplici come patate fritte o al forno, purè, pasta, risotti. Il tartufo può essere aggiunto al carpaccio, strofinato su una frittata o uova strapazzate, messo su foie gras. 

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

6 Commenti

  1. Ma quante ricettine da gourmet hai preparato, cara Cristina? Questi prodotti Rio Verde Tartufi mi incuriosiscono molto, e se permetti, le tue frittelle di verdure e tartufo bianco sono deliziose, la prossima volta che le fai, chiamami che arrivo 🙂

Articoli Correlati

I modi migliori per conservare le noci

Le noci sono un alimento ricco di nutrienti e possono essere un'aggiunta salutare alla nostra dieta. I modi...

Come mantenere il cibo caldo per ore

Esistono molti modi semplici su come mantenere il cibo caldo per ore senza utilizzare l’elettricità durante eventi, feste...

10 usi alternativi gusci di uova

Le uova non solo possono essere trasformate in una varietà di piatti deliziosi, ma si possono riciclare, ecco...

Decorazioni con frutta in modo creativo

L'arte e modi di tagliare e fare decorazioni con frutta in modo creativo trasforma un semplice gesto quotidiano...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.