Triphala rimedio erboristico salute ayurvedico

Date:

Un integratore vegano Ayurvedico, mix di 3 frutti digestivi secchi, ricco di polifenolo, chiamato Triphala rimedio erboristico salute ayurvedico promuove la digestione secondo l’Ayurveda, infatti si ritiene che risvegli la vitalità del corpo e ripristini la normale funzione. A cosa serve la Triphala? Un potente rimedio erboristico originario dell’antica medicina ayurvedica, il Triphala ayurveda offre una miriade di benefici per la salute che possono ringiovanire ed energizzare il corpo. Quali sono i benefici della triphala?

Triphala rimedio erboristico salute ayurvedico

Triphala rimedio erboristico salute ayurvedico
Triphala rimedio erboristico salute ayurvedico

Ricco di antiossidanti e nutrienti essenziali, il triphala aiuta a eliminare le tossine dal corpo, a promuovere movimenti intestinali sani, a bilanciare i livelli di colesterolo, a migliorare la salute della pelle e persino a favorire la gestione del peso. Con il suo approccio olistico al benessere e alle proprietà curative naturali, l’integrazione del triphala ayurvedico nella tua routine quotidiana può portare a una maggiore vitalità, il che si traduce in livelli di energia più elevati in tutto il corpo per benefici ottimali per la salute.

Storia culturale di Triphala

Triphala ha una lunga storia di utilizzo nella medicina ayurvedica e viene apprezzato per la sua efficacia nel mantenere l’equilibrio del corpo e promuovere la salute a lungo termine.

Origine e significato di Triphala

Triphala è un antico rimedio ayurvedico composto da tre frutti: Amla, Haritaki e Bibhitaki. Il termine “Triphala” deriva dalle parole sanscrite “tri” che significa tre e “phala” che significa frutta.

Benefici per la salute di Triphala secondo l’Ayurveda

Benefici per la salute di Triphala secondo l'Ayurveda
Come assumere la Triphala 

1 . Benefico sul sistema digestivo.

L’integratore Triphala è ampiamente apprezzato per il suo effetto benefico sul sistema digestivo, aiuta a ridurre l’infiammazione, migliora la motilità intestinale e favorisce un migliore assorbimento dei nutrienti. Molte piante hanno effetti significativi su sintomi come flatulenza, indigestione, nausea, mal di stomaco, intestino, costipazione ed esofago gastrico. Sono spesso integrati nella dieta o trasformati in tè, con pochissimi effetti collaterali come una popolare medicina a base di erbe ayurvedica “Triphala”, poiché è ricca di polifenolo, si distingue soprattutto per promuovere la crescita intestinale benefica e curare i problemi intestinali.

2 . Benefici per la salute degli occhi e della pelle.

Secondo l’Ayurveda, Triphala può contribuire a migliorare la salute degli occhi, ridurre l’affaticamento visivo e favorire una pelle sana grazie alle sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.

3 . Lassativi naturali e antiossidanti.

La polvere di Triphala è molto apprezzata per i suoi effetti lassativi e le caratteristiche antinfiammatorie, che le conferiscono una buona reputazione per migliorare la salute gastrointestinale.

La composizione

La Triphala in sanscrito, che significa tre frutti, ha una formula considerata“ rigenerativa”, contenente tre frutti uguali: Yu Ganzi, Live Bono e Haruko.

Yu Ganzi: promuove la secrezione e la digestione dei grassi, il che è benefico per il fegato e la cistifellea.

Hiko: è molto utile per le persone con indigestione, costipazione, flatulenza e addome. Ha un effetto conveniente, spingendo il cibo attraverso il sistema digestivo e inibendo la fermentazione.

Frutto fagiano vivo: Capacità di ripulire il muco, ma il gusto del bonus di oliva è amaro e leggermente astringente.

Triphala controindicazioni

Triphala può causare frequenti urine durante la notte e, a causa del suo effetto lassativo, le persone con diarrea devono usarlo con cautela.

Alle donne in gravidanza se sono afflitti dalla costipazione, un uso attento può alleviare il disagio.

Come assumere la Triphala 

Come assumere la Triphala 
Come assumere la Triphala 

Nella medicina ayurvedica, Triphala può essere consumato come polvere miscelata con acqua calda o miele, o utilizzato esternamente in forme come gocce per gli occhi o impacchi per la pelle per ottenere i massimi benefici per la salute.

Si raccomanda una dose di 1 cucchiaino di polvere al giorno, a partire da 1/4 cucchiaino o un pizzico miscelato con acqua per la prima volta. Il Triphala ha un sapore amaro e può anche essere assunto per capsula. Raccomanda di assumere la stessa quantità di miele crudo e burro chiarificato al mattino.

Applicazioni moderne in campo medico e nutrizionale

Il Triphala non è solo una polvere antica che giace dimenticata in qualche scaffale di una bottega ayurvedica. Scopri come questo potente mix di erbe sta trovando nuove applicazioni nel campo medico e nutrizionale, dimostrando di essere più che una semplice moda passeggera.

Forma di presentazione di Triphala

Il Triphala si presenta in diverse forme, da polveri a capsula. Scopri quale potrebbe essere la scelta migliore per integrarlo nella tua routine quotidiana.

Quando assumere la triphala

Si raccomanda di assumere l’integratore stagionalmente e di usarlo in primavera e in autunno per aiutare il corpo a far fronte alle allergie e alla riorganizzazione. L’obiettivo è far guarire il corpo da solo e non fare affidamento sulle erbe per lungo tempo. Il Triphala può anche pulire il corpo in modo completo e aiutare a ripristinare la funzione del corpo.

A cosa serve la Triphala?

Questa fitoterapia mista può alleviare efficacemente una varietà di sintomi e considerarla come uno dei migliori strumenti di guarigione dell’Ayurveda. La stessa narrazione è considerata una panacea dall’Ayurveda e si trova comunemente nelle mani del Buddha “Buddha farmacista” Buddha nell’Asia meridionale.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

Articoli Correlati

La sindrome di Cushing è ereditaria?

Un disturbo endocrino complesso caratterizzato da livelli eccessivi di cortisolo nell'organismo. La sindrome di Cushing è ereditaria? Questo...

Ritrova la tua energia: guida al benessere per la primavera

Con l’arrivo della primavera, il corpo e la mente iniziano a sintonizzarsi su una nuova frequenza. Guida al...

10 sane abitudini di vita per over 50

Raggiungere e mantenere uno stato di benessere duraturo non è questione di fortuna o genetica, ma il risultato...

Benefici della vitamina C per la pelle

La vitamina C si trova nella frutta (soprattutto negli agrumi) e nella verdura. Benefici della vitamina C per...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.