3 cambiamenti colore della pelle da controllare

Date:

3 cambiamenti colore della pelle da controllare come i sintomi pelle gialla, indice d’ittero. Segnali della pelle che possono essere pericolose senza ulteriori controlli.

Poiché l’organo più grande del tuo corpo e uno dei più facili da osservare, la pelle offre indizi interessanti sulla tua salute. Molti segnali della pelle hanno diverse possibili spiegazioni. La maggior parte delle persone conosce i segni di malattie della pelle, ma alcune non si riconoscono facilmente. Scopri queste altre comuni condizioni della pelle e come trattarle.

Cerca queste condizioni della pelle

3 cambiamenti colore della pelle. Supponiamo che da un momento all’altro avverti un prurito dappertutto: la gamma di sospetti va dall’aria secca all’insufficienza renale (e la prima è più probabile). È sempre meglio chiedere spiegazioni al medico di famiglia o a un dermatologo su qualsiasi cambiamento fuori dall’ordinario, ma per risparmiare ansia inutile, non saltare alle conclusioni più spaventose fin dall’inizio.

Queste 3 cambiamenti colore della pelle, tuttavia, hanno maggiori probabilità d’indicare qualcosa di grave. Quasi tutti sanno tenere d’occhio possibili segni di cancro della pelle, come piaghe che non guariscono e nei che trasudano, sanguinano o cambiano dimensione, colore o forma.

Ecco alcuni altri segnali della pelle che potrebbero facilmente indicare problemi da non ignorare.

Colore delle malattie del fegato e della cistifellea

  • Ittero: Nelle malattie causate da microbi o in cui il flusso della bile dal fegato e dalla cistifellea è impedito per vari motivi; la pelle può ingiallire. Ciò è dovuto all’aumento della quantità di bilirubina nel sangue nel corpo.

Colore delle malattie renali

  • Morbo di Addison: è una malattia delle ghiandole surrenali in cui il colore della pelle diventa marrone o marrone scuro.
  • Insufficienza renale: il colore della pelle diventa marrone, simile al colore della terra.

I punti rossi

  • Eritema: il colore della pelle può essere rosso in caso di calore estremo, durante l’esercizio fisico eccessivo, scottature solari e febbre, eruzioni cutanee e malattie infiammatorie della pelle.
  • Rossore: è un rossore eccessivo che si verifica in una determinata area. Può essere visto sul viso e sul collo temporaneamente o permanentemente. Può verificarsi dopo il consumo di alcol, come effetto collaterale di alcuni farmaci, durante stati di eccitazione in persone con tessuto adiposo sottocutaneo sottile.

3 cambiamenti colore della pelle da controllare

1/3 Prurito e vesciche

3 cambiamenti della pelle da non ignorare
dermatite erpetiforme

Una dei 3 cambiamenti del colore della pelle da non ignorare è la dermatite erpetiforme (DH), una condizione cronica della pelle che si manifesta a causa della celiachia. Potresti averlo se continui ad avere pruriti intensi di protuberanze e vesciche su gomiti, avambracci, ginocchia o glutei.

Un medico può sottoporti a una biopsia cutanea per verificare la presenza di anticorpi rivelatori.

2/3 La pelle e gli occhi ingialliti

3 cambiamenti della pelle da non ignorare
Pelle e gli occhi ingialliti

L’ingiallimento della pelle e degli occhi è comune tra i neonati, dove di solito significa che il loro fegato non sta ancora facendo il suo lavoro in modo ottimale. Ma tra gli adulti, le cause più comuni d’ittero includono malattie del fegato (come epatite o cirrosi), calcoli biliari o tumori che bloccano il dotto biliare o una lesione epatica indotta da farmaci o integratori.

Non ritardare una visita dal medico dopo aver notato uno dei 3 cambiamenti della pelle da non ignorare. Scopri come sapere se stai avendo un attacco alla cistifellea.

3/3. Sviluppo pelle ispessita cutanea

3 cambiamenti della pelle da non ignorare
Acanthosis nigricans

L’acanthosis nigricans è una manifestazione cutanea di pelle ispessita che sono più scuri del tono della pelle naturale e spesso si presentano in punti in cui la pelle si increspa, come il collo o le ascelle.

Potrebbero essere benigni o causati da qualcosa che stai assumendo, come dosi elevate di niacina, ma sono più frequentemente un segno d’insulino resistenza. In breve, potresti essere a rischio di diabete.

3 cambiamenti colore della pelle da non ignorare come la comparsa dell’acanthosis nigricans che è uno dei modi più comuni in cui il diabete e il prediabete si manifestano nella pelle, ma ce ne sono altri: includono macchie marroni sugli stinchi; e protuberanze giallastre sul corpo, o pelle spessa, cerosa e tesa su dita e mani.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

6 Commenti

Articoli Correlati

Allergie negli animali domestici, 5 alimenti dannosi

Le allergie negli animali domestici, come cani e gatti, sono un problema comune che può causare una serie...

L’importanza di prendersi cura della propria pelle

La pelle è il nostro biglietto da visita, la barriera che ci protegge dal mondo esterno e uno...

Diabete Natale come gestire la fame

La stagione degli incontri festivi e deliziosi è proprio dietro l’angolo. Diabete Natale come gestire la fame in...

Dieta Seignalet per artrite reumatoide: consigli

Esplora consigli, suggerimenti e approfondimenti sulla dieta Seignalet per l'artrite reumatoide per comprendere appieno come l'alimentazione possa influenzare...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.