5 tipi di piante idroponiche amanti dell’acqua

Date:

Piante d’appartamento che amano l’umidità che più innaffi, più crescono e prosperano!

5 tipi di piante idroponiche amanti dell’acqua. Quando si coltivano fiori, molti neofiti spesso si preoccupano della mancanza di acqua nelle piante. Se li annaffiano troppo, le piante marciranno facilmente con le radici e le foglie diventano gialle. Oggi ti presenterò 5 tipi di fiori che amano l’acqua, in particolare l’amore per bere acqua, più innaffi, più prospera cresce.

5 tipi di piante idroponiche amanti dell’acqua

Avere una pianta che ama l’umidità a casa è molto utile. Perché? Per mantenere una buona salute, una persona ha bisogno di un’umidità dell’aria di almeno il 40%. Umidificatori speciali e piante d’appartamento aiutano ad aumentare l’umidità. Ma a differenza dei deumidificatori, i fiori possono risolvere diversi problemi contemporaneamente: decorare un appartamento, umidificare e purificare l’aria e, naturalmente, fornire un microclima favorevole.

Idroponica cos’è?

L’idroponica è un modo moderno di coltivare piante in soluzioni speciali. Tradotto dal greco, il termine idroponica significa letteralmente “soluzione funzionante”. Con questo metodo, le piante fanno a meno del suolo, si trovano nel substrato, che funge da supporto per l’apparato radicale e ricevono i nutrienti necessari dalla soluzione. Il metodo fuori suolo per coltivare le piante iniziò a essere utilizzato nei tempi antichi. I giardini pensili di Babylon sono il primo tentativo riuscito di coltura idroponica. Nei Giardini galleggianti degli Aztechi, che si trovano in America Centrale, è stata applicata la stessa tecnologia.

Cosa sono le piante idroponiche? 

L’intero apparato radicale di una pianta idroponica si trova in un vaso pieno di argilla espansa. Il substrato d’acqua viene versato verso l’interno nei vasi esterni, da dove, secondo il principio dei vasi comunicanti, entra nei vasi interni alla pianta. Una volta ogni 10 giorni, dovrai aggiungere acqua e controllare l’umidità. Il tempo di crescita di una pianta in idroponica è tre volte più lungo del tempo di crescita di una pianta nel suolo.

1. Coingrass

5 tipi di piante idroponiche amanti dell'acqua
COINGRASS

L’erba delle monete di rame è una pianta in vaso molto comune, le sue foglie grandi e rotonde ricordano le monete di rame usate dagli antichi, che hanno il significato di attrarre ricchezza. Conosciuto come herba lysimachiae, il suo nome botanico è Desmodium styracifolium. L’erba delle monete di rame è molto facile da nutrire, con una vitalità molto tenace, e può essere coltivata in idroponica o nel suolo. Una dei 5 tipi di piante idroponiche che può vivere con l’acqua e può propagarsi a perdita d’occhio.

2. Giacinto d’acqua

5 tipi di piante idroponiche amanti dell'acqua
GIACINTO D’ACQUA

Il giacinto d’acqua sboccia con fiori affascinanti in estate e in autunno. I petali sono rosa e uno dei petali è colorato, un pò come le piume di una fenice, da lì viene chiamato giacinto d’acqua. Il giacinto d’acqua è in realtà una specie di pianta acquatica particolarmente facile da sopravvivere. Ama un ambiente caldo e umido, ed ha bisogno di più luce solare per fiorire e può vivere con l’acqua. Tra i 5 tipi di piante idroponiche il giacinto d’acqua ha paura del freddo e morirà se la temperatura è sotto 0 gradi in inverno.

3. Bambù acquatico

Il bambù acquatico, noto anche come bambù ombrello, ha un bell’aspetto elegante. In cima a ogni ramo, ci sono brattee sottili e peculiari che crescono sopra gli steli, a forma di ombrelli aperti. Se sono ben tenuti, gli steli possono diventare alti fino a 1 metro. Il bambù d’acqua è una pianta che può essere mantenuta in metà terreno e metà acqua. Durante la manutenzione, non deve mancare l’acqua per mantenere il terreno umido. Non solo il terreno deve essere mantenuto umido durante le alte temperature in estate, ma deve essere spruzzata frequentemente d’acqua per mantenere una certa umidità dell’aria.

4. Myriophyllum (Miriofillo)

5 tipi di piante idroponiche amanti dell'acqua
Miriofillo

Il Miriofillo (Myriophyllum) è una pianta idroponica completamente verde, ha un aspetto soffice, particolarmente carino, ed è anche un’ottima pianta purificante, che può purificare gli elementi di azoto e fosforo nell’acqua ed evitare l’eutrofizzazione dell’acqua. Il Myriophyllum è molto adattabile all’ambiente. Una dei 5 tipi di piante idroponiche che vive anche se c’è poca terra nel terreno o acqua sufficiente, può sempre crescere e riprodursi è particolarmente semplice. Finché una sezione del fusto viene tagliata e messa a bagno in acqua, può vivere.

5. Ciotola di loto

5 tipi di piante idroponiche amanti dell'acqua
Ciotola di loto

Una dei 5 tipi di piante idroponiche è la Ciotola di loto, una specie di mini loto, con foglie piccole e squisite, fiori tondi a scudo, sottili, che sbocciano freschi ed eleganti, ed emana una delicata fragranza, che è molto adatta da tenere a casa. Per mantenere la ciotola del loto, deve esserci luce sufficiente ed è necessario mantenere la luce diretta per più di 6-8 ore al giorno. Per piantare la ciotola del loto meglio usare limo o fango, che dovrebbe essere integrato nel tempo con l’umidità, e non deve mai mancare l’acqua.

Idroponica, cos’è e come si fa!

Idroponica, cos’è e come si fa!
Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Tradizioni natalizie uniche in montagna

Quando si tratta di celebrare il Natale in montagna, puoi aspettarti una miriade di attività festive e tradizioni che ti sorprenderanno immergervi davvero nella...

Articoli Correlati

7 piante di Natale da regalare

Piante dai frutti rossi in vaso o insieme ad altri fiori che contribuiscono a creare un’atmosfera vacanziera. Alla...

La Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. La...

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.