Azalea bonsai 7 strategie per curarla in vaso in ogni stagione

Date:

Bella e capricciosa, l’azalea esige cure particolari per tenerla in salute e curare la fioritura in inverno. Ecco le regole base per la cura della pianta.

Azalea bonsai 7 strategie per curarlo in vaso in ogni stagione. Il bonsai di azalea, noto anche come rododendro, è un tipo di bonsai con foglie sempre verdi e dalla straordinaria fioritura che inizia a maggio e giugno. I suoi fiori possono essere di colori, forme e dimensioni molto diversi. Le foglie sono di colore verde scuro e variano in dimensioni e forma, a seconda della varietà. Una pianta da fiore della famiglia delle eriche. Appartiene alla specie del rododendro ed è molto popolare tra i fiori in vaso. Le azalee di Satsuki e Kurume sono piccoli arbusti sempreverdi che ben si adattano a essere trasformati in bonsai.

Azalea bonsai 5 strategie per curarla in vaso in ogni stagione
Azalea bonsai: 7 strategie per curarla in vaso in ogni stagione

L’azalea è una pianta di una specie preziosa e rara che può essere coltivata sia all’interno che all’esterno. Decora ogni angolo della tua casa regalando un’atmosfera creativa, gioia e armonia con la sua fioritura abbondante e luminosa nelle rigide serate invernali. Il bonsai di azalea è un tipo di bonsai facile da curare, amante dell’acqua con terreno che dovrebbe essere sempre umido. 

Sebbene il fiore di azalea perfetto cresca in luoghi come rocce, bordi di ruscelli, bordi di ruscelli e paludi, nelle condizioni odierne viene anche conservato in vaso in ambienti come case e luoghi di lavoro. Il fiore dell’azalea, che ha vari colori come giallo, rosa, arancione, rosso e viola, è una pianta che ha conquistato l’apprezzamento di tutti. Esistono più di 10.000 diverse varietà di azalee coltivate selettivamente da centinaia di anni. Questo fiore, la cui patria è l’America, è facile da curare.

Proprietà del fiore di azalea

La cura dei fiori di azalea è difficile. È una pianta appariscente eppure così bella ed elegante. I fiori di azalea rimangono estremamente attraenti e in piena fioritura questi arbusti fioriti sono assolutamente stupendi. Inoltre, sono:

  1. Permanente
  2. A buon mercato
  3. facile da mantenere
  4. facile da diffondere
  5. facile da trapiantare

Azalea – cura e fertilizzante

Azalea bonsai 5 strategie per curarlo in vaso in ogni stagione
Azalea bonsai 7 strategie per curarla in vaso in ogni stagione

Il fiore di azalea è un tipo di fiore che cresce con bei colori ma non ha profumo. La patria del fiore dell’azalea è la regione settentrionale dell’Asia e dell’America. Importante nutrire la pianta in primavera e in estate una volta alla settimana con fertilizzanti speciali per azalee: solfito di potassio, nitrato di ammonio, superfosfato, solfato di ammonio.

1. Illuminazione e controllo della temperaturaCure invernali. 

In inverno, le azalee hanno bisogno di una stanza luminosa e fresca (con una temperatura non superiore a 13 ° C), quindi può essere posizionata vicino alla finestra, ma lontana dai termosifoni. Il bonsai e la pianta di azalea è molto esigente in termini di umidità, meglio non far seccare il terreno, in quanto ciò potrebbe causare la caduta delle foglie. 

2. Irrigazione e umidità dell’aria

Quando si piantano azalee, è necessario assicurarsi che il grumo di terra non si asciughi mai. In inverno sarebbe meglio annaffiarla a giorni alterni, mentre in estate la pianta in vaso richiede un’annaffiatura abbondante ogni giorno e una spruzzata con spray 3-4 volte al giorno. Se fa caldo nell’appartamento, il vaso di fiori viene posto per un po ‘in un contenitore profondo pieno d’acqua. L’apparato radicale dovrebbe essere saturo di liquido e il terreno dovrebbe essere ben inzuppato.

3. Suolo e nutrizione

Si consiglia di coltivare azalee indoor in un substrato acido (pH 4-4,5). Una speciale miscela di terra “Azalea” viene venduta in quasi tutti i negozi di fiori. Il fertilizzante per le azalee deve essere più acido rispetto ad altre piante d’appartamento, quindi è meglio usare un fertilizzante speciale per questo tipo di pianta.

4. Trapianto. 

La cura delle piante include il trapianto tempestivo. Una giovane pianta viene trapiantata ogni anno e un adulto ogni due o tre anni. Le azalee vengono solitamente trapiantate in primavera dopo la fioritura mentre per i bonsai di azalee ogni due anni. I vasi da usare devono essere larghi e bassi. Per travasarla preferisci la terra migliore specifica per le Azalee, acquistate nel negozio. 

Azalea bonsai 7 strategie per curarla in vaso in ogni stagione
Azalea come curarla in inverno ed estate

5. I segreti della fioritura. 

Per aumentare il numero di gemme, devi pizzicare le gemme apicali. Pizzica per la prima volta 30 giorni dopo la fioritura e la seconda volta nei primi giorni di agosto. Affinché la pianta fiorisca più a lungo, i boccioli sbiaditi e appassiti devono essere costantemente rimossi. Per evitare che il cespuglio si secchi, i baccelli del seme devono essere rimossi.

6. Riproduzione

 Le azalee si propagano per talea in primavera ed estate. 

7 Malattie e parassiti delle azalee

Le azalee non sono spesso infettate da parassiti. Ma la bassa umidità può provocare la comparsa di un acaro ragno, che viene trattato con pesticidi appropriati e un aumento dell’umidità. 

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

7 Commenti

  1. Amo le azalee e ne ho diverse… coltivo anche i bonsai ma per farli crescere sani e forti le tecniche per i piccoli alberi sono un po\’ diverse da quelle in vaso normale

  2. Io adoro i fiori ma ammetto che avrei tanto da imparare per poterli curare al meglio ma son rimasta, in particolare, allibita da questo bonsai…che meraviglia! Grazie per i tuoi consigli! Ci conto a comprarla presto!

  3. Non ho mai avuta una Azalea bonsai ma devo dire che sarebbe perfetta per avere questa meravigliosa pianta un formato mignon!

  4. Mi piacciono un sacco i fiori ma purtroppo ho il pollice nero… però magari con i tuoi consigli riesco a non farli morire.

  5. Vorrei comprare un bonsai di azalea che ho visto in un vivaio, sta iniziando a fiorire ,ma ho notato che ha alcuni fiori leggermente arricciati , può essere malato?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella...

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...

7 Piante fiorite che vogliono ombra

Talvolta le zone d’ombra e ombreggiate delle aree del giardino può verificarsi un aspetto irregolare e antiestetico. Ma quali...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.