Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante

Date:

Comprendere i segni e i sintomi della carenza di nutrienti nelle piante aiuterà fornire e compensare la mancanza di nutrienti dai fertilizzanti, aiutare le piante a crescere sane, raggiungere una crescita sana, resa e qualità desiderate.

Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante? La scarsa crescita, la crescita lenta o molti altri problemi non sono causati da parassiti o insetti, a volte perché la pianta non ha abbastanza nutrienti. La malattia della denutrizione sulle colture si manifesta spesso come un cambiamento anomalo nella forma e nel colore delle foglie. 

I nutrienti assorbiti dalle piante si dividono in tre gruppi: macroelementi (azoto, fosforo, potassio), elementi intermedi (calcio, magnesio, zolfo) e oligoelementi (rame, manganese, zinco, ferro, cloro, …). Come sapere che l’albero è privo di qualsiasi elemento nutritivo?

Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante
Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante

Sintomi di carenza di nutrienti nelle piante

La denutrizione nelle piante si esprime in modo diverso a seconda di quali nutrienti mancano alla pianta che richiedono un mix di nutrienti (macro, intermedi e micronutrienti) per rimanere in salute e crescere bene.

Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante
Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante
  • Macronutrienti: i nutrienti necessari alle piante in quantità relativamente grandi sono chiamati macronutrienti: comprendono: azoto (N), potassio (K) e fosforo (P).
  • Nutrizione intermedia: è un gruppo di nutrienti di cui le piante hanno bisogno con moderazione: calcio (Ca), zolfo (S) e magnesio (Mg).
  • Micronutrienti: sono nutrienti necessari per la crescita delle piante ma in quantità molto minori: boro, rame, ferro, manganese, molibdeno e zinco.

In che modo le piante ottengono i nutrienti?

Come riconoscere la carenza di nutrienti nelle piante? Tutti i nutrienti vengono assunti attraverso le radici. L’acqua trasferisce i nutrienti dal terreno alle radici delle piante. Altro requisito è un pH adatto specifico per poter assorbire i nutrienti. Se il pH è troppo acido o alcalino per quella varietà, la pianta non sarà in grado di assorbire i nutrienti, non importa quanto siano ricchi. Quando le piante non si adattano, la tolleranza porta a una scarsa crescita e morte.

Mancanza di Macronutrienti sulle piante

Quando la pianta manca di azoto, la crescita iniziale è scarsa, le foglie sono giovani, sottili, di colore verde chiaro, le foglie ingialliscono e cadono prematuramente, la dimensione delle foglie è un po’ più piccola, lasciando rami e ramificazioni scarse.

Quando la carenza di fosforo farà morire gradualmente le cellule della pianta, le vecchie foglie avranno macchie marroni ai bordi e punta.

Quando è presente una carenza di potassio, le vecchie foglie ingialliranno prematuramente e inizieranno ad avere macchie maculate gialle sulla copertura fogliare.

Mancanza di Nutrienti Intermedi sulle piante

Carenza di magnesio: le foglie appariranno gialle nella parte carnosa e nelle nervature. Nei casi gravi di carenza di Mg, le foglie ingialliscono e cadono prematuramente.

La carenza di zolfo si manifesta nelle foglie giovani, manifestandosi come nervature di colore verde scuro, la polpa delle foglie è di colore verde chiaro che poi vira gradualmente al giallo.

La mancanza di calcio causerà la deformazione delle foglie giovani e un insolito colore verde scuro.

Mancanza di Micronutrienti sulle piante

La carenza di manganese compare spesso nelle foglie giovani, le nervature sono di colore verde scuro, la superficie delle foglie è prevalentemente gialla, con il tempo le foglie gradualmente si seccano e muoiono.

La carenza di zinco provoca foglie gialle, venature verdi, restringimento e ispessimento delle foglie, steli e rami non si sviluppano, i frutti sono piccoli e di scarsa qualità, spesso nelle foglie vecchie compaiono sintomi di scarsa carenza.

Ci sono anche manifestazioni come carenza di rame, ferro clorurato e molibdeno.

Come prendersi cura delle piante

Quando si riscontra che una pianta è carente di elementi nutritivi, la soluzione di utilizzare fertilizzanti fogliari per irrorare le piante è solitamente efficace immediatamente ed è molto più alta del fertilizzante attraverso le radici, ma è necessario prestare attenzione alla composizione del fertilizzante fogliare, per garantire la corretta fornitura degli elementi di cui l’impianto necessita.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

2 Commenti

  1. si in effetti le piante se non curate concimate e travasate vanno incontro a mancanza di nutrienti del tipo che hai descritto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...

7 Piante fiorite che vogliono ombra

Talvolta le zone d’ombra e ombreggiate delle aree del giardino può verificarsi un aspetto irregolare e antiestetico. Ma quali...

Non ti scordar di me fiore leggenda e simbolo di amore

Non ti scordar di me fiore blu: la bellezza che dura per sempre. Questo fiore è il simbolo perfetto dell'amore e dell'eternità, e non c'è niente di più bello che riceverlo da chi amiamo. Scopriamo insieme il significato di questo fiore magico e come farlo diventare il regalo perfetto per la tua persona speciale!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.