Le strade costiere italiane rappresentano una delle esperienze di viaggio più affascinanti e indimenticabili che si possano vivere. Con i loro panorami mozzafiato, le curve sinuose e i pittoreschi borghi che punteggiano il percorso, offrono un’avventura unica per chi ama esplorare il mondo su quattro ruote.
Le Migliori Strade Costiere da Percorrere
Che tu sia un amante della natura, della storia o della buona cucina, ognuna delle strade costiere italiane ha qualcosa di speciale da offrire. Scopri con noi le migliori strade costiere da percorrere in Italia!
Scopri le Meraviglie delle Strade Costiere Italiane
Costiera sorrentina, costiera amalfitana e costiera cilentana
La costa da Positano ad Amalfi è una bellissima costa ricca di varietà che mi piace di più. Alberi sempreverdi come gli aranci e le acque blu intenso del Mar Mediterraneo sono circondati dal calore del sole, rendendolo uno dei luoghi più panoramici del mondo. C’è una strada che scende verso la costa dall’autostrada di montagna, veloce percorrere, la strada costiera da Sorrento o Salerno.
Le coste italiane offrono panorami mozzafiato e strade sinuose che sembrano disegnate apposta per gli amanti dei viaggi su quattro ruote. Le più celebri sono senza dubbio la Costiera Amalfitana, un tratto di costa campana che si estende da Positano a Vietri sul Mare, la costiera cilentana e la costiera sorrentina.
Qui, ogni curva rivela una vista spettacolare sul Mar Tirreno, con scogliere a picco e pittoreschi villaggi che sembrano sospesi tra cielo e mare. Non dimenticare di fermarti a Ravello per ammirare i suoi giardini e le viste panoramiche.
Costiera adriatica
La strada costiera da Bari a Rimini, passando per Pescara, è costellata di edifici unici in stile bizantino o arabo che non è tradizionale italiano o europeo, conferendogli un’atmosfera esotica.
Un’altra strada costiera imperdibile è quella che attraversa la Sardegna, in particolare il tratto che va da Alghero a Bosa. Questa strada è un vero e proprio balcone sul mare, con spiagge dorate e acque cristalline che si alternano a tratti di costa selvaggia e incontaminata.
Alghero, con il suo centro storico di origine catalana, è il punto di partenza ideale per questa avventura, mentre Bosa, con il suo castello e le case colorate, rappresenta una tappa finale affascinante.
Non possiamo dimenticare la Riviera di Ulisse nel Lazio, che prende il nome dall’eroe omerico. Questo tratto di costa, che si estende da Gaeta a Sperlonga, offre una combinazione perfetta di storia e natura. Le spiagge sabbiose e le acque cristalline sono il luogo ideale per una pausa rilassante, mentre i resti archeologici e le grotte marine raccontano storie di un passato antico e affascinante.
I Tesori Nascosti della Liguria e della Toscana
Attraversando la Riviera fino a Genova
Superata Mentone, la vicina Ventimiglia è a pochi passi. La costa da Ventimiglia a Genova è chiamata Riviera. La Riviera di Ponente è la Riviera centrata su Sanremo, e la Riviera di Levante è l’area da Genova attraverso Rapallo fino alle Cinque Terre (che ha cinque piccoli borghi). Ciò include località come Portofino e San Margherita.
La Liguria e la Toscana sono due gioielli della costa italiana, ognuna con le sue particolarità e bellezze uniche. In Liguria, la famosa Via dell’Amore è un percorso pedonale che collega i villaggi delle Cinque Terre, offrendo viste spettacolari sul mare e sui vigneti terrazzati. Questo sentiero romantico è perfetto per una passeggiata tranquilla, dove ogni angolo regala scorci da cartolina e opportunità fotografiche uniche.
In Toscana, la Strada del Vino è un percorso che si snoda tra vigneti e colline che si affacciano sul mare, regalando viste spettacolari e sapori indimenticabili. Questa strada attraversa alcuni dei borghi più belli della regione, come Bolgheri e Castagneto Carducci, dove è possibile degustare vini pregiati e prodotti tipici locali. Ogni sosta lungo il percorso è un’occasione per scoprire i tesori enogastronomici della Toscana.
Un’altra gemma nascosta della Toscana è la Costa degli Etruschi, un tratto di costa che va da Livorno a Piombino. Qui, le spiagge di sabbia dorata si alternano a scogliere selvagge e pinete ombrose, creando un paesaggio variegato e affascinante. Non perdere l’occasione di visitare i siti archeologici etruschi e le riserve naturali che caratterizzano questa zona, per un’esperienza che combina natura, storia e cultura.
Le strade costiere italiane sono un vero e proprio tesoro da scoprire, offrendo panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e un’infinità di opportunità per vivere avventure indimenticabili.
Che tu scelga la spettacolare Costiera Amalfitana, le incantevoli vie della Liguria e della Toscana, o qualsiasi altro tratto di costa, ogni viaggio sarà un’esperienza unica e affascinante. Prepara la tua macchina fotografica, metti in moto e lasciati trasportare dalla bellezza delle strade costiere italiane. Buon viaggio!