Perché bere il caffè d’orzo

Date:

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita, oggi le cose sono un po’ cambiate perché quando si dice caffè si apre un mondo di possibilità.

Perché bere il caffè d’orzo?

Non soltanto per quanto riguarda il modo di berlo, ma anche le sue tipologie, i suoi gusti, la sua natura.

Perché bere il caffè d'orzo
Perché bere il caffè d’orzo

Tra quelli più consumati c’è il caffè d’orzo che si allontana anni luce da ciò che tutti eravamo abituati a consumare da piccoli. Per l’immaginario collettivo, infatti, l’orzo è quello bevuto dai più piccoli per la prima colazione.

Perché bere il caffè d’orzo? Oggi è un’esperienza di gusto.

Con la sua degustazione, che si tratti di quello fatto la moka, con le capsule orzo o di quello solubile, ci concediamo un momento di relax, di calma in una giornata frenetica al lavoro così come a casa perché sa coccolarci e confortarci.

Probabilmente come accade per il caffè è anche questa la sua funzione. Si può serenamente definire un rito, una piacevole abitudine giornaliera dopo aver gustato un pasto

Proprietà del caffè d’orzoActimel di Danone, aiuto valido del sistema immunitario.

Perché si chiama caffè se non è un caffè?

La domanda è lecita e la risposta è semplice. Si definisce così perché il metodo che si utilizza per prepararlo è simile a quello del vero caffè. Può essere usata la moka, così come le capsule, niente di diverso.

Perché bere il caffè d’orzo? Si beve ciò che ci piace, la regola è semplice, ma è anche interessante conoscere le proprietà di ciò che si consuma. Nel caso della bevanda a base di orzo, sono numerose. 

Vediamo nel dettaglio quali sono:

  1. Antinfiammatorio e digestivo. Perfetto se bevuto dopo pranzo o dopo cena per aiutare la digestione.
  2. Alleato del transito intestinale. Chi soffre della sindrome da colon irritabile può trarre giovamento dal consumo di orzo.   
  3. Remineralizzante. Ciò significa che permette di integrare i sali minerali nel nostro organismo. In più aiuta ad aumentare i livelli di ferro e delle vitamine del gruppo B, di cui è particolarmente ricco. 
  4. Riduce i livelli di colesterolo nel sangue. Per questo è consigliato per chi soffre di problemi cardiaci. 
  5. Alleato della linea. Contenendo pochissime calorie è perfetto per chi segue una dieta. In questo caso però si dovrà fare attenzione alla quantità di cucchiaini di zucchero che ci versiamo. Con una tazza (senza zucchero) si assumono 50 calorie circa.
  6. Amico delle donne in gravidanza e di chi soffre di attacchi di ansia. Questo perché non contiene caffeina ed è adatto, quindi, anche ai bambini.   
  7. Energizzante. Già nell’antica Grecia veniva consumato proprio per questa proprietà. Permette di stimolare sia il fisico che il pensiero grazie alla quantità di amido che contiene.

Quanti caffè d’orzo si possono bere?

Una bevanda d’orzo, come abbiamo visto, ha numerose proprietà benefiche, ma possiamo davvero berlo senza limiti?

Nonostante sia un alleato della nostra salute non si può bere senza un criterio perché è vero che non ha controindicazioni, ma è comunque una sostanza che va consumata con parsimonia.

La giusta dose è quella di 3-4 tazzine di orzo al giorno in base a quelli che sono i gusti personali di ogni consumatore. Certo è che come tutte le bevande sul mercato ne è sconsigliato l’uso eccessivo.

 

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...

7 Supercibi Nutrienti per Rivoluzionare la Tua Dieta

Scopri i 7 supercibi nutrienti che miglioreranno la tua alimentazione e benessere. Aggiungi questi tesori alla tua dieta...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.