Yogolife, preparati per yogurt salutari e sani

Date:

Preparare in casa lo yogurt

Con Yogolife, preparati per yogurt salutari e sani, è possibile preparare yogurt con e senza yogurtiera. Uno degli ingredienti più sani e genuini che esistano al mondo, ricco di vitamina B, calcio, proteine e fermenti lattici vivi che fanno bene alla pelle, alle ossa, ai denti e all’intestino. Alla frutta, magro, ai cereali e ogni cosa che la fantasia in cucina suggerisce. Non possedendo la yogurtiera ho seguito le istruzioni per farlo senza utilizzarla. Basta un thermos e un termometro da cucina, in 6-8 ore ho il mio yogurt sano e genuino.

Yogolife, preparati per yogurt salutari e sani

Yogolife, preparati per yogurt salutari e sani
preparati per yogurt salutari e sani

Per yogurt salutari e sani è talmente digeribile da essere mangiato anche da persone intolleranti al lattosio, nonostante contenga il latte, durante il processo di fermentazione i fermenti lattici si nutrono del lattosio trasformandolo in acido lattico e rendendo il prodotto finale altamente digeribile.

  • Si può preparare lo yogurt con latte vaccino (intero, parzialmente scremato o scremato),
  • latte di capra
  • latte di soia. 

Con l’aiuto del thermos i  risultati sono stati più che buoni anche se,  per motivi di praticità, meglio utilizzare yogurtiere elettriche.

Istruzioni

  • Scaldo il latte UHT fino a 43-45° (se si tratta di un latte fresco, va bollito e poi raffreddato a 43-45°).
  • Y vaniglia  va sciolta con cura  in mezzo bicchiere di latte a temperatura ambiente, prima di aggiungerla al resto del latte.
  • Raggiunta la temperatura giusta (è raccomandabile avere un termometro da cucina), sciolgo le bustine Y, con fermenti lattici vivi, mescolando con cura .
  • Verso il tutto nel thermos , chiudo e lascio fermentare per 6-8 ore.
  • A fermentazione completata, taglio delicatamente il “budino” che si è creato e lo faccio passare per un colino, per ottenere la cremosità perfetta.
  • Faccio raffreddare durante la notte….

I vantaggi di uno yogurt fai da te sono vari e interessanti da conoscere. Noi scegliamo gli ingredienti principali controllando che siano privi di conservanti,  il gusto, il livello di acidità e il dolcificante da utilizzare come il miele e lo zucchero. Per un sapore fruttato basta aggiungervi frutta fresca a pezzi o marmellata ma anche gocce di cioccolato, muesli e noci tritate. Io l’ho preparato al naturale on miele, pesche a pezzetti e granella di noci…ottimo spuntino saporito che v consiglio.

Cosa contiene

dispone di preparati per yogurt che contengono ben 20 miliardi di fermenti lattici (Streptococcus thermophilus e Lactobacillus
bulgaricus) in bustine da 5 grammi che bastano per un litro di latte, permettendo di ottenere uno yogurt denso.

  • Non contiene assolutamente coloranti, conservanti ed ogm.

propone ben 3 tipi di preparati:

  • yogurt naturale
  • yogurt alla vaniglia del Madagascar
  • yogurt alla fragola con fragole vere disidratate

Le bustine possono essere tenute a temperatura ambiente per alcuni giorni ma è meglio conservarle in frigorifero per non compromettere i fermenti lattici.

Modo di utilizzo

Lo yogurt così preparato si conserva circa una settimana in frigorifero, dopo questo periodo di tempo tenderà a diventare più acido, perfetto per preparare maschere di bellezza o per curare infezioni intime come la candida. Basta applicarlo sul viso prima di andare a dormire e massaggiate
delicatamente come se fosse una crema idratante: al mattino avrete una pelle morbidissima e riequilibrata.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

25 Commenti

  1. What's Taking place i'm new to this, I stumbled upon this I have discovered It positively helpful and it has aided
    me out loads. I am hoping to give a contribution ; assist different users like its helped me.
    Great job.

  2. ciao cristina ti seguo sempre con molto piacere.. sei molto precisa nelle tue recensioni.. e belle pure le foto con cui accompagni il tutto.. che dire.. tutto davvero invitate.. proverò senz'altro questi prodotti!

Articoli Correlati

Cosa succede se mangi pomodori ogni giorno, pro e contro

Un ortaggio che fa aspettare milioni di persone per l’estate. Cosa succede se mangi pomodori ogni giorno, pro...

Le banane si devono lavare e perché?

Per consumare il frutto in sicurezza, dato che la buccia non si mangia, il lavaggio non è necessario....

Differenza tra zucchero e miele. Quale dolcificante scegliere?

In un mondo dove una dieta equilibrata e naturale è sempre più diffusa, la scelta tra i dolcificanti...

5 libri di cucina imprescindibili per chi ama cucinare a casa

Ricette che tengono insieme famiglie e tradizioni In ogni casa la cucina racconta una storia. È fatta di voci...