Forno a vapore 3 tecniche cottura

Date:

Uno strumento di cottura che consente di cucinare qualsiasi ricetta dall’antipasto al dolce senza compromessi tra gusto e qualità e  sempre con un risultato di grande leggerezza.

Il forno a vapore offre 3 tecniche di cottura, una serie di possibilità in più rispetto alle tecniche tradizionali: cottura a vapore diffuso, vapore in teglia dietetica e vapore diretto. Utilizza una combinazione di vapore e aria calda per migliorare i sapori, gli aromi e le consistenze bloccando le sostanze nutritive. La cottura a vapore previene anche i sapori incrociati, quindi puoi cuocere una torta al salmone e al cioccolato contemporaneamente senza ottenere un mix di piatti e aromi come in quello tradizionale.

Perché un forno a vapore?

Un forno a vapore è un gadget da cucina multifunzionale e davvero unico che può sostituire una pentola a cottura lenta, un piano cottura, una vaporiera, uno sterilizzatore, una yogurtiera, una friggitrice, un forno microonde e molti altri dispositivi. Soprattutto piacerà ai proprietari di piccole cucine, che non possono ospitare un impressionante arsenale di elettrodomestici.

Forno a vapore combinato

Forno a vapore 3 tecniche cottura
Forno a vapore combinato

Un forno a vapore combinato, a volte chiamato forno a convezione – vapore, ti aiuta a preparare i pasti quotidiani in modo veloce e con maggiori benefici per la salute. Ha quasi tutte le funzioni di un forno a microonde, compreso lo scongelamento e il riscaldamento per la semplice ragione che un forno a convezione utilizza il vapore anziché l’aria come mezzo per trasmettere calore al cibo. 

I vantaggi della cottura a vapore sono molti, in termini di genuinità e gusto, salute e resa del prodotto. Inoltre derivano migliori risultati qualitativi, ma anche e soprattutto un risparmio di materiali, energia, tempo e una organizzazione del lavoro molto diversa. Consente di preparare in poco tempo piatti complessi senza che gli aromi e sapori vengono mescolati tra di loro.

Vantaggi della cottura a vapore

  • I cibi cuociono in ambiente chiuso e isolato dove il vapore si propaga uniformemente senza dispersione di calore.
  • È molto spazioso quindi può cuocere pietanze di grandi dimensioni o più piatti contemporaneamente.
  • Funziona sia a vapore che nel modo classico. La carne e il pane possono essere cotti in fase finale a forno tradizionale per ottenere una maggiore croccantezza in superficie. Il pesce può avere una doratura finale ottenuta con il grill.
  • Il forno a vapore non richiede l’uso di recipienti particolari. Tuttavia i migliori risultati si ottengono con teglie di alluminio e lamiera smaltata, materiali che ricevono e trasmettono bene il calore.
  • Riduce i tempi di cottura dal 30 al 70%,con elevato risparmio di energia. Il tacchino, ad esempio, che richiede almeno 4 ore di cottura in forno tradizionale, è pronto in un’ora e mezza.
  • Serve per scongelare, riscaldare, portare a cottura cibi precotti.
  • È un ottima sistema per sterilizzare vasi di frutta sciroppata, le conserve di verdura e tutte le marmellate.
  • Cuoce a vapore con 3 tecniche di cottura diverse cosicché ogni pietanza ha la sua cottura migliore.
  • Si sporca molto meno di un forno tradizionale e si pulisce con facilità perché i grassi di cottura non seccano sulle pareti.

Come funziona il forno a vapore

  • Il vapore viene prodotto da un generatore alimentato ad acqua. È meglio utilizzare acque minerali naturali o acque dolci, cioè a basso contenuto di carbonato di calcio per limitare la formazione del calcare che diminuisce l’efficienza del forno. In ogni caso il calcare viene facilmente eliminato con un ciclo di pulizia previsto dall’impianto.
  • L’emissione del vapore, indicata da una spia verde, inizia quando la temperatura all’interno del forno ha raggiunto i 100 °C. Il tempo necessario per questa operazione varia dai 5 a 7 minuti.
  • La temperatura interna del forno impedisce la formazione di condensa e le pietanze possono essere controllate a vista attraverso lo sportello in vetro.
  • La temperatura del forno per l’uso del vapore va regolata in relazione alla pietanza da cucinare, tra i 120° e i 180°. La scelta della temperatura giusta è facilitata dalle indicazioni segnate sul display. Anche il getto di vapore può essere regolato con la manopola da Min, Med, Max (minimo, medio, massimo) secondo il grado di umidità richiesto per la cottura delle varie pietanze.
  • Il forno dispone di quattro guide di appoggio posizionate a diversi livelli per cuocere i cibi nel modo ottimale. Un segreto: nella cottura a vapore i migliori risultati si ottengono mettendo il cibo da cuocere al primo o al secondo livello.

3 tecniche di cottura del forno a vapore

Forno a vapore 3 tecniche cottura
Vapore in teglia con sonda
Forno a vapore 3 tecniche cottura
Vapore diretto con sonda
  • Vapore diffuso – Le pietanze vengono infornate in una pirofila scoperta e il vapore circola liberamente nel forno cuocendole. Questo sistema, valido sempre, è particolarmente valido per il pane, le pizze e i dolci.
  • Vapore in teglia – Il forno è dotato di una teglia dietetica collegabile a una sonda attraverso la quale passa il vapore. Questo sistema di cottura, particolarmente indicato per le verdure, consente un grande risparmio di tempo e mantiene i cibi inalterati anche nell’aspetto.
  • Vapore Diretto – Ideale per pollame, capretto e agnello purchè interi. Una sonda viene inserita direttamente nella pietanza da cucinare e la carne, cotta dall’interno a vapore, e rosolata all’esterno, risulterà delicata, morbida e saporita.

Quali cibi cuocere nel forno a vapore

Praticamente tutto, dai piatti più semplici in cui riscoprire sapori antichi ai piatti più elaborati da servire con successo in tutte le occasioni.

  • Frutta e verdura – Conservano tutto il sapore, la consistenza e le proprietà nutritive. La verdura, in particolare, può essere cucinata in 3 modi diversi: a vapore nella teglia dietetica e poi condita secondo i gusti; arrostita con il vapore al massimo così che cuoce senza seccare; gratinata passando alla fine sotto il grill.
  • Pesci e Crostacei – Si cucinano in modo eccellente. Anche i pezzi di grandi dimensioni, compresa la cernia e l’aragosta cuociono perfettamente mantenendo inalterato il sapore e l’aspetto.
  • Carni e Pollame – Cuociono in tempi decisamente inferiori al sistema tradizionale usando la sonda o la teglia dietetica. Entrambi i metodi garantiscono una cottura morbida e uniforme. Nella teglia dietetica una speciale griglia raccoglie tutto il grasso.
  • Riso – E’ l’elemento per eccellenza della cucina a vapore. Ogni chicco cuoce perfettamente. Si ottengono risi e risotti eccellenti aggiungendo brodo di carne o vegetale, o semplicemente acqua.
  • Budini – Saltano la delicata e laboriosa fase di cottura a bagnomaria: basta appoggiare direttamente gli stampi sulla leccarda o sulla pirofila con il fondo leggermente bagnato.
  • Pane, Focacce e Torte – Sono cibi che hanno bisogno di un ambiente caldo umido per lievitare in modo perfetto e uniforme. Il sapore si è dimostrato un ottimo modo per cuocerli.

Cottura con forno a vapore e perdita di peso

Cucinare con il vapore sta diventando di uso comune con l’aumento della scelta di pasti più sani e leggeri. I forni a vapore mantengono più nutrienti il cibo, non alterano i colori ed eliminano la necessità di olio, ottimo per perdita di peso. Per mangiare bene ciò che serve è un forno a convezione a vapore e un ricettario. Non dover aggiungere olio durante la cottura e la frittura è un ottimo modo per prolungare la salute e la longevità. La regola principale è non mangiare troppo di notte! Aggiungi a questo la restrizione o l’esclusione dello zucchero aggiunto – e i chilogrammi “extra” sono spariti!

Dieta chetogenica dei 21 giorni per dimagrire in 3 settimane

Risotto al salmone

  • Ingredienti 130 kcal/100 g
  • Filetto di trota (salmone) – 500 g
  • Crema di formaggio – 200 g
  • Verdure – 10 g
  • Aglio – 5 g
  • Sale, pepe – qb

Metodo di cottura
1. Mettere il filetto su una teglia con una griglia e posizionarlo in forno nella posizione più bassa.
2. Selezionare Vapore medio, cuocere per 10 minuti.
3. Macina il pesce con un robot da cucina o un frullatore con crema di formaggio, erbe aromatiche, aglio. Aggiungi sale e pepe.
4. Servire con toast o cracker.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

8 Commenti

  1. Mamma mia, io sbavo letteralmente per questo tipo di forni…. L\’ho visto in un negozio di un mio amico…. Sono davvero il top in cucina

  2. è importante avere le giuste apparecchiature per cucinare bene. mi piace troppo questo tipo di forno io prediligo la cucina salutare

  3. Confesso che il forno a vapore non lo conoscevo! Ma che sistema fantastico, ora sono assolutamente curiosa di provarlo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

Lavaggio rapido lavatrice a cosa serve?

I tempi di ciclo si riducono con risciacqui meno intensi e frequenti e riscaldamento minimo con modalità accelerata...

Robot Roborock S5 Max aspira e pulisce ogni ambiente

Un Robot aspirapolvere con pulizia a umido automatico lava pavimenti in grado di riordinare grandi aree.  Robot Roborock S5 Max...

Storia della stiratura dal carbone a elettrico

Uno strumento indispensabile utilizzato dalle casalinghe ogni giorno per una stiratura perfetta! Storia della stiratura dal carbone a elettrico,...

Homgeek Frullatore Smoothie trita ghiaccio

Un "mixer" molto utile per preparare succhi e frullati. Potente e conveniente, rende la preparazione degli ingredienti più bella...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.