I segreti alla base delle diete dei tennisti

Date:

Curare l’alimentazione dovrebbe essere una delle priorità di ogni essere umano. Certo qualche stravizio e qualche peccato di gola ogni tanto è lecito concederselo, ma solo se si è seguito il giusto regime alimentare nel resto della settimana. Anche perché il dato relativo all’obesità mondiale sta aumentando in maniera preoccupante.

I segreti alla base delle diete dei tennisti. La dieta, inoltre, diventa ancora più fondamentale quando si stratta di sportivi. Basti pensare a quella dei calciatori o dei piloti di motociclismo e F1, che devono obbligatoriamente rimanere entro un certo range di peso per poter guidare agevolmente una moto o entrare regolarmente nella postazione di una monoposto. 

I segreti alla base delle diete dei tennisti

La vera differenza, poi, la si sente negli sport individuali. Un esempio eclatante è il tennis, dove è fondamentale seguire un corretto schema alimentare per potersi mantenere in forma, evitare infortuni muscolari ed arrivare ai match con la giusta energia. Questo perché una cattiva alimentazione, anche solo nel corso di un mese, potrebbe alterare e non poco i risultati dell’atleta sul campo. 

I segreti alla base delle diete dei tennisti
I segreti alla base delle diete dei tennisti

Specialmente nel corso di grandi eventi, come il Roland Garros o Wimbledon, durante i quali non è raro assistere a match dispendiosi e tirati, di quelli sui quali è molto difficile provare a predire il risultato con scommesse live. In questi casi, per provare a pronosticare l’esito della partita è molto meglio conoscere con anticipo il background del giocatore in campo, specialmente da un punto di vista della carriera, dei recenti risultati e, per l’appunto, del suo regime alimentare.

Così sarà più facile capire se potrà prevalere o meno in un determinato match. Ma cosa mangino i tennisti solitamente e quali siano i segreti alla base della loro dieta è presto detto.

Tennis: la dieta base del giocatore

Dunque, prima di analizzare le diete di due mostri sacri del mondo ATP, quali Nadal e Djokovic, partiamo con una breve panoramica sulla base dietetica applicabile a qualsiasi giocatore di tennis professionista. La prima regola è quella di variare il più possibile la propria alimentazione, inserendo all’interno tutti gli alimenti necessari al benessere corporeo: dalla carne al pesce, passando per i vegetali e i carboidrati.

Alcuni di questi cibi avranno una cadenza quotidiana o quasi, mentre altri saranno limitati ad una volta alla settimana in termini di assunzione. I pasti previsti nel corso delle 24 ore non devono essere né inferiori, né superiori ai 5: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. 

L’apporto di calorie ideale, invece, dovrebbe essere assunto per il 50% da carboidrati, per il 20% da proteine e per il 30% da grassi, per lo più vegetali. Ovviamente, la quantità di cibo e calorie da assumere nel corso di una giornata dipende anche dalle caratteristiche fisiche del singolo tennista, come altezza, peso e massa muscolare. Ecco perché, come vedremo, Djokovic e Nadal seguono due diete piuttosto diverse ma altrettanto efficaci.

Cosa mangia Djokovic

I segreti alla base delle diete dei tennisti
I segreti alla base delle diete dei tennisti

Tra i grandi giocatori di tennis del panorama ATP, Nole Djokovic è l’unico che ha deciso di seguire una dieta totalmente gluten free e, soprattutto, vegana, molto seguita nel mondo ultimamente. Nessun alimento di origine animale o che sia stato trattato industrialmente, ma in particolare una cura maniacale dei dettagli, specie per quel che riguarda la varietà di cibi disponibili da inserire nel proprio corpo durante la giornata.

Essa si apre sempre con una tazza di acqua calda e limone, cui segue un estratto di sedano e uno smoothie vegetale antiossidante. Immancabile, poi, un piatto abbondante di insalata mista, mentre nel corso della settimana l’ex numero 1 del mondo alterna piatti a base di legumi, verdure di vario genere, oli, semi e noci, da cui ricavare il giusto apporto di carboidrati, grassi e proteine.

Cosa mangia Nadal

I segreti alla base delle diete dei tennisti
I segreti alla base delle diete dei tennisti

Completamente su un altro pianeta è la dieta di Rafa Nadal. Lo spagnolo, mosso anche dalla sua cultura mediterranea, ama mangiare i cibi salutari della sua terra. Si dice, infatti, che sia un amante dei frutti di mare, immancabili nella sua dieta settimanale. Inoltre, Nadal lascia molto spazio a cibi quali verdure, pomodori e olive, spesso tutti racchiusi in un unico piatto di insalata. 

Dopo gli allenamenti, poi, il basco assume dei frullati proteici e diversi litri d’acqua per reintegrare correttamente la quantità di liquidi e proteine perse nel corso dell’attività fisica. Nello schema alimentare compaiono anche carne rossa e formaggi, ma solo in piccole quantità e al massimo una volta alla settimana.

I segreti alla base delle diete dei tennisti
I segreti alla base delle diete dei tennisti

Infine, molto particolare è la colazione del campione spagnolo durante una giornata che potremmo definire “normale”: pane, olio di oliva extravergine e una spremuta d’arancia. Magari sono diete inconcepibili per una persona comune, ma se hanno funzionato così bene con loro, forse è il caso di farci un pensierino sopra.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

Digiuno intermittente, nuovo metodo per dimagrire

Se stai cercando un nuovo approccio per perdere peso e migliorare la tua salute, il digiuno intermittente potrebbe...

Dieta dopo il parto. Come ritrovare il tono in 6 semplici passi?

Dimagrire dopo il parto è una sfida scoraggiante per la maggior parte delle neomamme. Dieta dopo il parto....

La famosa chef Virginia Willis condivide i suoi deliziosi consigli per perdere peso.

"Se una chef del sud, in postmenopausa e affetta da stress, può perdere 65 chili, allora tutti possono...

Dieta della mela per dimagrire 3 kg in 2 giorni

Dieta della mela per dimagrire 3 kg in 2 giorni con uno dei alimenti dietetici salutari più popolari....
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.