Organizzare una cena con l’aiuto degli amici è fattibile ma l’organizzazione generale della serata spetta comunque ai padroni di casa e spesso significa molto lavoro per l’host.
Organizzare una cena con l’aiuto degli amici
Se decidi di organizzare eventi come una cena con amici, meglio se pianifichi tutto alcuni giorni prima, potrai eliminare lo stress e divertirti anche tu con gli ospiti. Pensa a piatti semplici ma anche elaborati per incontrare il gusto di ogni commensale. Informati se tra i tuoi amici e parenti qualcuno soffre di allergia al lattosio, celiachia o che segue una dieta specifica per un trattamento medico. Quì alcuni suggerimenti e trucchi che ti aiutano a organizzare una festa senza stress, come un professionista.
Che cosa cucinare
Nell‘organizzare una cena considera che anche se gli ospiti si sono impegnati a preparare alcune portate del menu, cucina almeno un piatto importante. Dai la preferenza a una pietanza calda da completare all’ultimo momento (come una pastasciutta il cui condimento è stato fatto in anticipo e si riscalda mentre cuoce la pasta). Poiché può capitare che qualche ospite all’ultimo momento non possa più partecipare, preparati a qualsiasi evenienza: un vassoio di salumi misti, un arrosto freddo e una vaschetta di gelato nel freezer possono evitare spiacevoli contrattempi
Organizzare una cena: Le preparazioni più indicate
Antipasti

Ostriche in guazzetto
- Preparazioni in gelatina
- Torte salate (eventualmente da scaldare in forno).
- Spume e terrine
- Piatti a base di formaggio
- Stuzzichini
- Sformati di zucca
- Polpette di lenticchie
- Melanzane ripiene
- Ostriche in guazzetto
Primi piatti
- Pasticci di pasta o di riso da riscaldare in forno
- Tagliatelle al bergamotto
- Lasagne al forno
Secondi piatti
- Arrosti polpettoni farciti
- Tortino di patate al salmone
- Spezzatini e stufati
- Pesce in umido da riscaldare
Dolci
- La scelta sempre molto vasta, ma è meglio privilegiare le torte secche che si trasportano più facilmente.
- Fra le torte vanno bene quella di mandorle e quella con marmellata e frutta secca e classici dolci invernali come il panettone e pandoro e piccoli dolcetti monoporzioni.
Organizzare una cena: Da fare alcuni giorni prima
- Stabilisci un menu, decidendo il numero e il tipo delle pietanze, in modo fa evitare doppioni o mancanze.
- Tieni conto che la cena dovrebbe comprendere uno o due antipasti, un primo piatto, due secondi (meglio se uno di pesce e uno di carne) e due o tre dolci.
- E’ meglio che prevedi anche un piatto a base di verdure (no sformato o una preparazione gratinata) per chi non ama carne e pesce.
- Affida la preparazione dei vari piatti tenendo conto della disponibilità e delle capacità individuali degli amici, lasciando scegliere anche a loro quello che sono più abili a preparare.
- Ognuno deve essere informato delle scelte degli altri partecipanti, in modo che il menu finale risulti equilibrato.
- Se c’è qualcuno poco abile in cucina, oppure molto impegnato, affidagli l’acquisto del vino, della frutta oppure di un dolce.
Organizzare una cena: Da fare il giorno stesso

- Nell‘organizzare una cena con gli amici per prima pensa a come preparare l’ambiente per la festa.
- Apparecchia la tavola con cura anche se in modo informale: date la preferenza a una tovaglia in tinta unita e di colore neutro e se nelle feste natalizie, la classica tovaglia rossa, che si armonizzerà più facilmente con i diversi piatti portati dagli ospiti.
- Tieni sgombro il tavolo della cucina, in modo che gli ospiti, man mano che arrivano, possano posarvi la loro preparazione.
- Anche nel frigo ci deve essere spazio disponibile per le pietanze che si sciupano con il calore e per le bottiglie di vino bianco o di spumante.
- Il forno deve essere vuoto, in modo da poter riscaldare i piatti.
- Prepara i vini, avendo cura di scegliere quelli che valorizzano le pietanze portate dagli ospiti; non dimenticate l’acqua minerale, sia naturale che gassata.
- Tieni pronti il pane, i salatini per l’aperitivo e i cioccolatini da offrire con il caffè e con i liquori dopo cena.
ma quante buone idee per una cena in buona compagnia grazie
Ma che bella tavolata e tante ricette ottime da provare con gli amici.
Ero proprio alla ricerca di qualche consiglio visto che a Capodanno ci riuniamo da me in 20 persone e non ho voglia di fare tutto io!
Un\’ottima idea quando ci si riunisce in tanti. Grazie dei consigli.
Noi non amiamo molto questi incontri con amici a casa perché alla fine non tutti aiutano per questo preferiamo un pizzata così tutti sono contenti e tutti si rilassano senza dover preparar nulla
Tutti consigli utilissimi , grazie per le info
Tutti ottimi consigli grazie davvero per i suggerimenti utilissimi
ho visto alcuni piatti del menù davvero super sfiziosi, comunque è bello organizzzare una festa tutti insieme….. diciamo che che anche la preparazione fa parte della festa……
Noi lo facciamo sempre e oltre ad aiutarci e facilitare chi ospita in casa, è un modo per mangiare le prelibatezze delle mie amiche pugliesi e calabresi!